Citroën C3: Freno di stazionamento - Guida - Citroen C3 - Manuale del proprietarioCitroën C3: Freno di stazionamento

Inserimento

Inserimento

Tirare la leva del freno di stazionamento per immobilizzare il veicolo.

Disinserimento

Disinserimento

Tirare leggermente la leva del freno di stazionamento, premere il pulsante di sbloccaggio, poi abbassare a fondo la leva.

Con il veicolo in movimento, l'accensione di questa spia e dell'indicatore STOP, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display, indicano che il freno è inserito o non è stato ben disinserito.

Se il veicolo è parcheggiato in discesa, sterzare le ruote verso il marciapiede, inserire il freno di stazionamento, inserire una marcia e interrompere il contatto. 

Avviamento / Spegnimento del motore con l'Apertura e Avviamento a mani libere

Avviamento del motore Con cambio manaule, posizionare la leva delle marce in folle. Con la chiave elettronica all'interno del veicolo, premere a fondo il pedale della frizione. oppure ...

Cambio manuale a 5 marce

Inserimento della retromarcia Premere a fondo il pedale della frizione. Spostare completamente la leva delle marce verso destra, poi all'indietro. Inserire la retromarcia esclus ...

Leggi anche:

Chevrolet Aveo. Attrezzi per il veicolo
Attrezzi Veicoli con kit di riparazione dei pneumatici Il kit di riparazione dei pneumatici si trova in un vano portaoggetti sotto la copertura del pianale nel vano di carico. Veicoli con ruota ...

Mazda 2. Kit per riparazione di emergenza pneumatico*
Il kit per riparazione di emergenza pneumatico di cui è dotata la sua Mazda è un sistema per riparare temporaneamente uno pneumatico del veicolo leggermente danneggiato, ad esempio d ...

Renault ZOE. Bloccaggio automatico delle porte durante la guida
Principio di funzionamento In seguito all’avviamento del veicolo, il sistema chiude automaticamente le porte non appena si oltrepassa la velocità di circa 10 km/h. Lo sbloccaggio avviene: ...

Veicoli