TARGHETTA RIASSUNTIVA DEI DATI DI IDENTIFICAZIONE
È applicata sul lato sinistro del pavimento posteriore del vano bagagli fig. 119 e riporta i seguenti dati:
B. Numero di omologazione.
C. Codice di identificazione del tipo di
veicolo.
D. Numero progressivo di fabbricazione dell'autotelaio.
E.
Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico.
F. Peso massimo
autorizzato del veicolo a pieno carico più il rimorchio.
G. Peso massimo
autorizzato sul primo asse (anteriore).
H. Peso massimo autorizzato sul
secondo asse (posteriore).
I. Tipo motore.
L. Codice versione
carrozzeria.
M. Numero per ricambi.
N. Valore corretto del coefficiente
di fumosità (per motori Diesel)
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE VERNICE CARROZZERIA
È applicata sul montante esterno del portellone (lato sinistro) del vano bagagli e riporta i seguenti dati fig. 120:
A. Fabbricante della vernice.
B. Denominazione del colore.
C. Codice
Fiat del colore.
D. Codice del colore per ritocchi o riverniciatura.
MARCATURA DELL'AUTOTELAIO
È applicata sul pianale dell'abitacolo, vicino oppure al di sotto del sedile anteriore destro e riporta i seguenti dati:
MARCATURA DEL MOTORE
È stampigliata sul blocco cilindri e riporta il tipo e il numero progressivo di fabbricazione.
Quanto può essere utile per capire com'è fatta e come funziona la Sua automobile è contenuto in questo capitolo e illustrato con dati, tabelle e grafici. Per l'appassionato, il tecnico, ma anch ...
(*) Euro 4 (**) Euro 6 (***) Per versioni/mercati, dove previsto (*) Versioni per mercati speciali (*) Versioni per mercati specifici ...
Seat Ibiza. Easy Connect
Fig. 45 Easy Connect: Menu principale
Il numero dei menu disponibili e la denominazione
delle diverse opzioni variano in base all'elettronica e all'equipaggiamento
del veicolo.
Accendere ...
Peugeot 208. Regolazione di data e ora
Quadro strumenti
Ogni pressione di questo pulsante visualizza i seguenti parametri:
ora,
minuti,
12h o 24h.
Con PEUGEOT Connect Radio
Selezionare il menu "Regolazioni".
Selezionar ...
Hyundai Getz. Programma di controllo elettronico della stabilita (ESP)
Il Sistema di Controllo Elettronico della Stabilità (ESP) è progettato per
stabilizzare il veicolo durante le manovre in curva.
Il sistema ESP
controlla il modo in cui sterzate e la direzio ...