Fiat Punto: Volante - Conoscenza della vettura - Fiat Punto - Manuale del proprietarioFiat Punto: Volante

REGOLAZIONE

Il volante può essere regolato sia in altezza sia assialmente. Per effettuare la regolazione sbloccare la leva spingendola verso il basso (posizione 1, fig. 13) dopodiché regolare il volante nella posizione più idonea e successivamente bloccarlo in tale posizione tirando la leva verso l'alto (posizione 2, fig. 13).

REGOLAZIONE

ATTENZIONE Le regolazioni vanno eseguite solo con vettura ferma e motore spento.

É tassativamente vietato ogni intervento in aftermarket, con conseguenti manomissioni della guida o del piantone sterzo (es. montaggio di antifurto), che potrebbero causare, oltre al decadimento delle prestazioni del sistema e della garanzia, gravi problemi di sicurezza, nonché la non conformità omologativa della vettura.

Appoggiatesta

ANTERIORI Regolazione verso l’alto: sollevare l’appoggiatesta fino ad avvertire il relativo scatto di bloccaggio. Regolazione verso il basso: premere il tasto A fig. 12 ed abbassare l’appo ...

Specchi retrovisori

SPECCHIO INTERNO A regolazione manuale È provvisto di un dispositivo antinfortunistico che ne permette lo sgancio in caso di contatto violento con un passeggero. Agire sulla leva A fig. 14 per r ...

Leggi anche:

Citroën C3. Freno di stazionamento
Inserimento Tirare la leva del freno di stazionamento per immobilizzare il veicolo. Disinserimento Tirare leggermente la leva del freno di stazionamento, premere il pulsante di sbloccaggio, p ...

Mazda 2. Funzionamento
Condizioni d'innesco sirena/avvisatore acustico La sirena/l'avvisatore acustico suona ad intermittenza e i lampeggiatori di emergenza lampeggiano per un periodo di 30 secondi circa quando il sist ...

Mazda 2. Cancellazione di un dispositivo (Vivavoce Bluetooth)
I dispositivi (telefoni cellulari) registrati si possono eliminare singolarmente o collettivamente. NOTA Svolgere questa funzione solo a veicolo parcheggiato. Eseguirla a veicolo in marcia distr ...

Veicoli