REGOLAZIONE
Il volante può essere regolato sia in altezza sia assialmente. Per effettuare la regolazione sbloccare la leva spingendola verso il basso (posizione 1, fig. 13) dopodiché regolare il volante nella posizione più idonea e successivamente bloccarlo in tale posizione tirando la leva verso l'alto (posizione 2, fig. 13).
ATTENZIONE Le regolazioni vanno eseguite
solo con vettura ferma e motore spento. É tassativamente vietato ogni intervento in aftermarket, con conseguenti manomissioni della guida o del piantone sterzo (es. montaggio di antifurto), che potrebbero causare, oltre al decadimento delle prestazioni del sistema e della garanzia, gravi problemi di sicurezza, nonché la non conformità omologativa della vettura. |
ANTERIORI Regolazione verso l’alto: sollevare l’appoggiatesta fino ad avvertire il relativo scatto di bloccaggio. Regolazione verso il basso: premere il tasto A fig. 12 ed abbassare l’appo ...
SPECCHIO INTERNO A regolazione manuale È provvisto di un dispositivo antinfortunistico che ne permette lo sgancio in caso di contatto violento con un passeggero. Agire sulla leva A fig. 14 per r ...
Renault ZOE. Attivazione a distanza
È possibile attivare l’aria condizionata con la carta RENAULT o i servizi
di connettività.
Questa funzione consente di ottenere una temperatura
confortevole prima di usare il veicolo.
...
Mazda 2. Funzionamento del monitor retrovisore
Le modalità operative del monitor retrovisore quando il veicolo ha inserita
la retromarcia
variano in funzione delle condizioni del traffico, della strada e del veicolo
medesimo. Anche
l' ...
Seat Ibiza. Luci interne
Video correlato
Fig. 151 Comfort
Illuminazione degli strumenti e dei comandi
Il livello di illuminazione degli strumenti, dei comandi e dei display può
essere regolato mediante il menu del si ...