Premere il pulsante A fig. 82 per accendere / spegnere le luci. Con luci
di emergenza inserite si ha il lampeggio delle spie
e
.
AVVERTENZA L’uso delle luci di emergenza è regolamentato dal codice stradale del Paese in cui vi trovate: osservatene le prescrizioni.
Frenata d'emergenza In caso di frenata d'emergenza si
accendono automaticamente le luci di emergenza e sul quadro strumenti si
illuminano le spie e
.
Le luci si spengono automaticamente nel momento in cui la frenata non ha più carattere d'emergenza.
Una gomma forata o una lampadina spenta? Può succedere che qualche inconveniente turbi il nostro viaggio. Le pagine dedicate all'emergenza possono essere di aiuto per affrontare autonomamente e ...
INDICAZIONI GENERALI Prima di sostituire una lampada verificare che i relativi contatti non siano ossidati; le lampade bruciate devono essere sostituite con altre dello stesso tipo e poten ...
Mazda 2. Guardando il display
Le linee guida (gialle) che indicano la larghezza del veicolo vengono
visualizzate sullo
schermo come riferimento indicativo della larghezza del veicolo rispetto alla
larghezza dello
spazio di p ...
Renault ZOE. Ionizzatore
Selezione della modalità di funzionamento Con l’aria
condizionata attivata, dal display A, selezionare "Menu", "Veicolo ", "Cura" e poi
"Ionizzatore ".
Selezionate una delle due modalità o ...
Fiat Punto. Display
DISPLAY MULTIFUNZIONALE (per versioni/mercati, dove
previsto) Sul display fig. 43 appaiono le seguenti indicazioni:
Data
Odometro (visualizzazione chilometri/ miglia percorsi)
Ora
Temp ...