PLAFONIERA ANTERIORE
L'interruttore A fig. 19 accende/ spegne le lampade della plafoniera.
Posizioni interruttore A:
L'accensione/ spegnimento delle luci è progressivo.
Posizioni interruttore B fig. 19:
AVVERTENZA Prima di scendere dalla vettura, assicurarsi che le lampade della plafoniera siano spente; in questo modo si eviterà di scaricare la batteria, una volta richiuse le porte. In ogni caso, se una lampada venisse dimenticata accesa, la plafoniera si spegne automaticamente dopo circa 15 minuti dall'arresto del motore.
Luce diffusa su plancia La luce diffusa su plancia segue le modalità di accensione della plafoniera anteriore.
Temporizzazioni luci plafoniera Su alcune versioni, per rendere più agevole l'ingresso/uscita dalla vettura, in particolare di notte od in luoghi poco illuminati, sono a disposizione due logiche di temporizzazione:
La leva sinistra fig. 17, comanda il funzionamento delle luci diurne, delle luci di posizione, delle luci anabbaglianti, delle luci di parcheggio, delle luci abbaglianti, degli indicatori di direz ...
La leva destra fig. 20 comanda l'azionamento del tergicristallo/ lavacristallo e del tergilunotto/ lavalunotto. Il funzionamento avviene solo con chiave di avviamento in posizione MAR. La gh ...
Peugeot 208. Motori e carichi trainabili
Motori e carichi trainabili - BENZINA
VP: Veicolo privato.
VASP: Veicolo con motorizzazione speciale.
LCV: Veicolo commerciale leggero
Motorizzazioni e carichi trainabili - DIESEL
...
Seat Ibiza. Regolatore di velocità (GRA)
Funzionamento
Fig. 187 Display del quadro strumenti: indicazioni sullo stato del
GRA
Il regolatore di velocità (GRA) mantiene costante la velocità programmata
a partire da 20 km/h (15 mph ...
Ford Fusion. Compatibilità elettromagnetica
AVVERTENZE Il veicolo è stato testato e
certificato in conformità alle norme sulla compatibilità
elettromagnetica (72/245/EEC, Norma UN ECE 10 o ad altre
prescrizioni locali vige ...