Lancia Ypsilon: Ruote e pneumatici - Manutenzione e cura - Lancia Ypsilon - Manuale del proprietarioLancia Ypsilon: Ruote e pneumatici

AVVERTENZE

Per evitare danni agli pneumatici seguire le seguenti precauzioni:

ATTENZIONE La tenuta di strada della vettura dipende anche dalla corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici.

Una pressione troppo bassa provoca il surriscaldamento dello pneumatico con possibilità di gravi danni allo stesso.

Non effettuate la rotazione "a croce" degli pneumatici, spostandoli dal lato destro della vettura a quello sinistro e viceversa.

Non effettuare trattamenti di riverniciatura di cerchi e ruote in lega che richiedano l'utilizzo di temperature superiori a 150°C. Le caratteristiche meccaniche delle ruote potrebbero essere compromesse.

Viaggiare con pneumatici parzialmente oppure completamente sgonfi può causare problemi di sicurezza e danneggiare in modo irrimediabile lo pneumatico interessato.

Tergicristallo/ Tergilunotto

Sostituzione spazzole tergicristallo Procedere come segue: sollevare il braccio del tergicristallo, premere la linguetta A fig. 120 della molla di aggancio ed estrarre la spazzola dal braccio; ...

Carrozzeria

CONSERVAZIONE DELLA CARROZZERIA Vernice In caso di abrasioni o rigature profonde provvedere subito a far eseguire i necessari ritocchi, per evitare formazioni di ruggine. La manutenzione della v ...

Leggi anche:

Mazda 2. Assistenza alla partenza in salita (HLA)*
La funzione di assistenza alla partenza in salita (funzione HLA) assiste il conducente nelle partenze da fermo in salita. Quando il conducente rilascia il pedale del freno e preme quello dell'acc ...

Seat Ibiza. Sostituzione delle spazzole
Sostituzione delle spazzole dei tergicristalli e del tergilunotto Le spazzole del tergicristallo devono essere in condizioni perfette per garantire una buona visibilità. Se le spazzole sono danneg ...

Renault ZOE. Spie luminose
La presenza e il funzionamento delle spie DIPENDONO DALL’EQUIPAGGIAMENTO DEL VEICOLO E DAL PAESE DI COMMERCIALIZZAZIONE. Quadro della strumentazione A: si illumina all’accensione delle luci. ...

Veicoli