Avvertenze di sicurezza
ATTENZIONE I bambini a bordo vanno protetti per mezzo di uno speciale sistema di ritenuta adeguato alla loro età, al loro peso e alla loro statura.
|
ATTENZIONE Gli occhielli di fissaggio sono stati realizzati esclusivamente per seggiolini con sistema "ISOFIX" e Top Tether*.
|
ATTENZIONE Una installazione incorretta dei sedili di sicurezza aumenta il rischio di lesione in caso di collisione.
|
Suddivisione dei seggiolini in gruppi
Si devono utilizzare solo seggiolini omologati e adatti ai bambini che vi prendono posto.
Per tali seggiolini vige la norma ECE-R 44 o ECE-R 129. ECE-R significa: regolamento della Commissione Economica Europea.
I seggiolini per bambini vengono classificati in 5 gruppi in base al peso corporeo del bambino:
Gruppo 0: fino a 10 kg (fino a 9 mesi circa)
Gruppo 0+: fino a 13 kg
(fino a 18 mesi circa)
Gruppo 1: da 9 a 18 kg (fino a 4 anni circa)
Gruppo 2: da 15 a 25 kg (fino a 7 anni circa)
Gruppo 3: da 22 a 36 kg (più
di 7 anni circa)
I seggiolini per bambini omologati secondo la norma ECE-R 44 o ECE-R 129 recano il marchio di controllo ECE-R 44 o ECE-R 129 (una "E" maiuscola cerchiata, con sotto il numero di controllo).
Per il montaggio e l'uso dei seggiolini per bambini, attenersi alle disposizioni di legge e alle istruzioni del produttore.
Consigliamo di inserire le istruzioni per il montaggio del seggiolino per bambini all'interno del libro di bordo, in modo da aver sempre a portata di mano tutto il materiale informativo.
SEAT raccomanda di utilizzare seggiolini per bambini del Catalogo di Accessori Originali.
Questi seggiolini sono stati scelti e provati per essere utilizzati su veicoli SEAT. Nei concessionari SEAT sarà possibile acquistare il seggiolino adeguato in base al modello e all'età.
Seggiolini per bambini per categorie di omologazione I seggiolini per bambini possono essere classificati sotto la categoria di omologazione universale, semiuniversale, specifica per un veicolo (tutte esse conformi al regolamento ECE-R 44) o i-Size (conforme al regolamento ECER 129).
I seggiolini per bambini con omologazione semiuniversale includono un elenco dei modelli dei veicoli su cui possono essere montati.
Sistemi di fissaggio
A seconda del Paese, vengono utilizzati diversi sistemi di fissaggio per assicurare i seggiolini per bambini.
Panoramica dei sistemi di fissaggio
Il sistema di fissaggio ISOFIX forma un'unione rigida tra il seggiolino per bambini e la carrozzeria.
Il seggiolino per bambini dispone di due staffe di fissaggio rigide, che vengono denominate connettori. Tali connettori si agganciano agli occhielli ISOFIX situati tra la seduta e lo schienale del sedile posteriore del veicolo (nei posti laterali). I sistemi di fissaggio ISOFIX vengono utilizzati soprattutto in Europa. A seconda del caso, è possibile che sia necessario completare il fissaggio ISOFIX con una cintura di fissaggio superiore (Top Tether) o un piedino di sostegno.
Fissaggi aggiuntivi:
I seggiolini per bambini provvisti di piedino di sostegno dovranno essere utilizzati esclusivamente nel sedile del passeggero e nei posti laterali del sedile posteriore.
Nel caso del montaggio di questo tipo di seggiolini si deve inoltre consultare l'elenco di veicoli autorizzati per questo montaggio, disponibile nelle istruzioni del sistema di ritenuta per bambini.
Sistemi consigliati per fissare i seggiolini per bambini SEAT consiglia di fissare i seggiolini per bambini nel modo seguente:
ATTENZIONE L'utilizzo non corretto del piedino di sostegno può provocare lesioni gravi o mortali.
|
Introduzione Per motivi di sicurezza, e in virtù dei risultati delle statistiche relative agli incidenti, si raccomanda che i bambini sotto ai 12 anni viaggino seduti sui sedili posteriori. A se ...
Descrizione e funzionamento Il veicolo è dotato di un dispositivo per la registrazione di dati di eventi (EDR). La funzione dell'EDR è registrare dati in caso di un incidente lieve o grave. Ta ...
Mazda 2. Servosterzo
Servosterzo
Il servosterzo funziona solo a motore
acceso. Quando il motore è spento o il
servosterzo non è operativo è
ugualmente possibile sterzare, ma con
maggiore s ...
Hyundai Getz. Controllo dei fusibili principali
I fusibili principali si trovano a lato della batteria e proteggono il
cablaggio dai sovraccarichi. Nel caso si brucino, rivolgeteVi al Vostro
Concessionario Hyundai.
ATTENZIONE: Per l ...
Seat Ibiza. Cura delle parti interne del veicolo
Display della radio/Easy Connect* e pannello di controllo
Il display può essere pulito con un panno morbido e un "detergente per
display a cristalli liquidi" in vendita nei negozi specializzati.
...