Citroën C3: Assistenza al parcheggio - Guida - Citroen C3 - Manuale del proprietarioCitroën C3: Assistenza al parcheggio

Assistenza al parcheggio

Mediante dei sensori situati nel paraurti, questa funzione segnala la vicinanza di qualsiasi ostacolo (esempi : pedone, veicolo, albero, barriera) che entra nel campo di rilevazione.

Alcuni tipi di ostacolo (esempi : paletto, cartello di segnalazione di cantiere stradale) rilevati all'inizio non lo saranno più a fine manovra, se si situano nella zona cieca del campo di rilevamento dei sensori.

Questa funzione non può in nessun caso sostituire l'attenzione del guidatore 

Assistenza al parcheggio posteriore

L'attivazione si ottiene con l'inserimento della retromarcia.

È accompagnata da un segnale acustico.

L'interruzione si ottiene al disinserimento della retromarcia.

Assistenza al parcheggio posteriore

Assistenza sonora L'informazione di prossimità è data da un segnale acustico discontinuo, la cui frequenza aumenta con l'avvicinarsi del veicolo all'ostacolo.

Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o sinistro) permette di individuare da quale lato è situato l'ostacolo.

Quando la distanza "veicolo/ostacolo" diventa inferiore ad una trentina di centimetri, il segnale sonoro diventa continuo.

Assistenza al parcheggio posteriore

Assistenza grafica Completa il segnale sonoro mediante la visualizzazione sul display di trattini, sempre più vicini al veicolo.

Quando il veicolo è molto vicino all'ostacolo sul display appare il simbolo di "Pericolo".

Disattivazione / Attivazione

La disattivazione o l'attivazione della funzione si effettuano attraverso il menu di configurazione del veicolo.

La funzione verrà disattivata automaticamente in caso di traino di un rimorchio o di montaggio di un portabicicletta sul gancio traino (veicolo equipaggiato di gancio traino installato secondo le raccomandazioni del Costruttore). 

Anomalia di funzionamento

In caso di malfunzionamento, all'inserimento della retromarcia, questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale sonor

Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato per una verifica del sistema.

In presenza di brutto tempo o in inverno, accertarsi che i sensori non siano ricoperti da fango, brina o neve.

All'inserimento della retromarcia, un segnale acustico (bip lungo) indica che i sensori possono essere coperti.

Alcuni rumori (provocati da moto, camion, martello pneumatico...) possono attivare i segnali acustici dell'assistenza al parcheggio. 

Lavaggio ad alta pressione Durante il lavaggio del veicolo, non dirigere la lancia ad una distanza inferiore a 30 cm dai captatori. 

Sistema di Sorveglianza Angolo Cieco

Questo sistema avverte il guidatore della presenza di un altro veicolo nelle zone degli angoli ciechi del veicolo (zone nascoste nel campo visivo del guidatore), nel caso in cui quest'ultimo p ...

Telecamera di retromarcia

La telecamera di retromarcia si attiva automaticamente all'inserimento della retromarcia. L'immagine appare sul display touch screen. La funzione telecamera di retromarcia può essere c ...

Leggi anche:

Seat Ibiza. Rodaggio e guida economica
Rodaggio del motore Per i primi 1500 chilometri (900 miglia) i motori nuovi devono essere sottoposti a rodaggio. Fino a 1.000 chilometri (600 miglia) Non viaggiare ad una velocità superiore a ...

Citroën C3. Cinture di sicurezza
Cinture di sicurezza anteriori Le cinture di sicurezza sono equipaggiate di un sistema di pretensionamento pirotecnico e di limitatore di carico. Questo sistema migliora la sicurezza dei pas ...

Peugeot 208. Cinture di sicurezza
Anteriori Le cinture di sicurezza anteriori sono equipaggiate di pretensionatore e limitatore di sforzo. Questo sistema migliora la sicurezza dei passeggeri anteriori, in caso di urto frontale ...

Veicoli