Citroën C3: Regolazione della posizione dei fari

Per non infastidire gli altri guidatori, i fari devono essere regolati in altezza, in funzione del carico del veicolo.
0. Solo guidatore o guidatore + passeggero anteriore.
1. Guidatore + passeggero anteriore + passeggeri posteriori + carico nel bagagliaio.
2. Solo guidatore + carico massimo autorizzato nel bagagliaio.
Questa posizione è sufficiente per evitare di abbagliare gli altri veicoli.
Le posizioni superiori rischiano di limitare il campo d'illuminazione dei fari.
| Regolazione iniziale su posizione "0". |
Automatica Quando la funzione accensione automatica dei fari è attivata (comando d'illuminazione sulla posizione AUTO), in caso di scarsa luminosità, i fari anabbaglianti si accendono ...
In inverno, rimuovere la neve, il ghiaccio o la brina presenti sul parabrezza, attorno ai bracci e alle spazzole dei tergicristalli e sulla guarnizione del parabrezza prima di far f ...
Mazda 2. Display richiesta di marcia superiore/marcia inferiore (cambio manuale)
Può capitare che nell'Active Driving Display venga indicato il display
richiesta di marcia
superiore/marcia inferiore mentre è operativo il regolatore di velocità con
sensore ...
Peugeot 208. Allestimenti interni
Tappetini
Montaggio
Alla prima collocazione, lato guidatore, utilizzare esclusivamente i
fissaggi forniti in dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette.
Rimo ...
Chevrolet Aveo. Cambio automatico
Il cambio automatico consente l'innesto manuale (modalità manuale) o
l'innesto automatico (modalità automatica) delle marce.
Il cambio
automatico è un cambio a sei marce controllato elettronic ...