Per il sollevamento della vettura rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat, che è attrezzata di ponti a bracci o sollevatori da officina.
ATTENZIONE La vettura deve essere sollevata solo lateralmente disponendo l'estremità dei bracci od il sollevatore da officina nelle zone illustrate in fig. 118. |
ATTENZIONE In caso di sollevamento laterale con sollevatore di officina, prestare attenzione a non danneggiare le minigonne (per versioni dove previsto). |
SOSTITUZIONE SPAZZOLE TERGICRISTALLO sollevare il braccio A fig. 115 del tergicristallo, ruotare la spazzola B fig. 116 di 90° intorno al perno C e sfilare la spazzola dal perno stesso mo ...
CONSIGLI SULLA ROTAZIONE DEGLI PNEUMATICI Gli pneumatici anteriori e posteriori sono soggetti a differenti carichi e sollecitazioni dovuti a sterzate, manovre e frenate. Per questo sono soggetti ...
Peugeot 208. Reostato d'illuminazione
Sistema per adattare manualmente l'intensità luminosa del quadro strumenti
e del touch screen, in funzione della luminosità esterna.
Con due pulsanti
Luci accese:
Premere questo tasto per ...
Mazda 2. Limitazioni all'attivazione degli airbag SRS
In caso di collisione di grossa entità, come descritto precedentemente in
"Criteri d'innesco
airbag SRS", il sistema airbag SRS si innesca. Tuttavia, in alcuni casi, il
sistema p ...
Seat Ibiza. Sostituzione delle lampadine del faro fendinebbia
Lampada del faro fendinebbia
Fig. 117 Faro fendinebbia.
Eseguire le operazioni nella sequenza indicata:
Servendosi di un cacciavite, fare leva sulla tacca fig. 117 È
(freccia). In ...