Per il sollevamento della vettura rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat, che è attrezzata di ponti a bracci o sollevatori da officina.
ATTENZIONE La vettura deve essere sollevata solo lateralmente disponendo l'estremità dei bracci od il sollevatore da officina nelle zone illustrate in fig. 118. |
ATTENZIONE In caso di sollevamento laterale con sollevatore di officina, prestare attenzione a non danneggiare le minigonne (per versioni dove previsto). |
SOSTITUZIONE SPAZZOLE TERGICRISTALLO sollevare il braccio A fig. 115 del tergicristallo, ruotare la spazzola B fig. 116 di 90° intorno al perno C e sfilare la spazzola dal perno stesso mo ...
CONSIGLI SULLA ROTAZIONE DEGLI PNEUMATICI Gli pneumatici anteriori e posteriori sono soggetti a differenti carichi e sollecitazioni dovuti a sterzate, manovre e frenate. Per questo sono soggetti ...
Seat Ibiza. Cura delle parti esterne del veicolo
Autolavaggio
La vernice del veicolo è abbastanza resistente da consentire, generalmente
senza problemi, il lavaggio in impianti automatici. D'altra parte però
l'azione aggressiva sulla vernice ...
Peugeot 208. Pannello del tetto
Apertura
Afferrare la tendina dalla maniglia e spingerla all'indietro, fino
all'arresto.
Bloccaggio
Afferrare la tendina dalla maniglia e tirarla in avanti, fino
all'arresto.
...
Peugeot 208. Ruota di scorta
Procedura di sostituzione di una ruota
danneggiata con la ruota di scorta, mediante gli
attrezzi in dotazione.
Accesso all'attrezzatura
Premere a fondo il pedale della frizione.
Per a ...