(*) Per versioni/mercati, dove previsto
(**) Con tasto ECO premuto
Ruote
CERCHI E PNEUMATICI IN DOTAZIONE
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
(**) Non catenabile
(***)
Pneumatici catenabili con catene ad ingombro ridotto: 7 mm
PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto.
Ricontrollare comunque il corretto valore a pneumatico freddo.
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
CATENE DA NEVE
L'impiego delle catene da neve è subordinato alle norme vigenti in ogni Paese. In alcuni Paesi, gli pneumatici identificati dalla sigla M+S (Mud and Snow) sono considerati dotazioni invernali; il loro utilizzo è perciò equiparato all'utilizzo delle catene da neve.
Le catene da neve devono essere applicate solo sugli pneumatici delle ruote anteriori (ruote motrici).
Controllare la tensione delle catene da neve dopo aver percorso alcune decine di metri.
L'uso di catene da neve con pneumatici di dimensioni non originali può danneggiare la vettura.
L'uso di pneumatici di misura o tipologia diverse (M+S, da neve, ecc...) tra asse anteriore e posteriore può compromettere la guidabilità della vettura, con il rischio di perdita di controllo e di incidenti.
AVVERTENZA Sul ruotino di scorta non è possibile montare le catene da neve. Se si fora uno pneumatico anteriore, posizionare il ruotino di scorta al posto di una ruota posteriore e spostare questa sull'asse anteriore. In questo modo, avendo anteriormente due ruote di dimensione normale, è possibile montare le catene.
ATTENZIONE Nel caso di utilizzo di coppe
ruota integrali fissate (mediante molla) al cerchio in lamiera e
pneumatici non di primo impianto, after sale, dotati di “Rim
Protector”, NON montare le coppe ruota. L’uso di pneumatici e coppe
ruota non idonei potrebbe portare alla perdita improvvisa di
pressione dello pneumatico.
La velocità massima dello pneumatico da neve con indicazione "Q" non deve superare i 160 km/h; con indicazione "T" non deve superare i 190 km/h; con indicazione "H" non deve superare i 210 km/h; nel rispetto comunque, delle vigenti norme del Codice di circolazione stradale. |
ATTENZIONE Con le catene montate, mantenere
una velocità moderata; non superare i 50 km/h. Evitate le buche, non
salire sui gradini o marciapiedi e non percorrere lunghi tratti su
strade non innevate, per non danneggiare la vettura ed il manto
stradale.
A catene montate occorre dosare con estrema delicatezza l’acceleratore al fine di evitare o limitare al massimo pattinamenti delle ruote motrici per non incorrere in rotture delle catene che di conseguenza possono provocare danni alla carrozzeria e alla meccanica. |
Si consiglia di prendere nota delle sigle di identificazione. I dati di identificazione stampigliati e riportati dalle targhette sono i seguenti: Targhetta riassuntiva dei dati di identificazion ...
Le dimensioni fig. 124 sono espresse in mm e si riferiscono alla vettura equipaggiata con pneumatici in dotazione. L'altezza si intende a vettura scarica. VOLUME BAGAGLIAIO Capacità (norme V.D.A ...
Mazda 2. Visualizzazione informazioni sul
dispositivo Bluetooth audio
1. Usando la manopola di regolazione
audio, selezionare il modo
visualizzazione informazioni
dispositivo abbinato "DEVICE INFO"
dal modo "BT SETUP". (Per i dettagli
vedi " ...
Seat Ibiza. Riparazione degli pneumatici
Kit per la riparazione degli pneumatici TMS (Tyre Mobility
System)*
Con il kit per la riparazione degli pneumatici* (Tyre Mobility System) si
possono riparare danni o forature causate da corpi es ...
Peugeot 208. Freno di stazionamento
Sbloccaggio
Tirare leggermente la leva del freno di stazionamento, premere il
pulsante di sbloccaggio, quindi abbassare a fondo la leva
Con il veicolo in movimento, l'accensione di questa ...