Cassetto portaoggetti
Fig. 159 Lato del passeggero: cassetto portaoggetti.
Per aprire il vano bisogna agire sull'apposita maniglia fig. 159.
Questo vano può contenere documenti in formato A4, una bottiglia d'acqua da 1,5 l, ecc.
In base all'equipaggiamento, il lettore CD può trovarsi nel cassetto portaoggetti. Le istruzioni per l'uso sono riportate nel relativo manuale.
ATTENZIONE Lo sportellino del vano portaoggetti deve restare sempre chiuso durante la marcia, perché in caso di frenate improvvise o di incidente può essere causa di lesioni. |
Cassetto portaoggetti sotto i sedili anteriori*
Fig. 160 Portaoggetti sotto il sedile anteriore destro.
Apertura
Chiusura
Avvertenza Il carico massimo che può essere depositato nel cassetto portaoggetti è di 1,5 kg. |
Tasca portaoggetti sul sedile
Fig. 161 Tasca portaoggetti.
Nella parte posteriore dello schienale dei sedili anteriori esiste una tasca portaoggetti.
Portaoggetti nel pannello della porta anteriore
Questo vano portaoggetti può contenere una bottiglia d'acqua da 1,5 litri, ecc.
Portabevande anteriore
Fig. 162 Portabevande anteriori nella console centrale.
Nella console centrale, sul lato del freno a mano, sono situati due portabevande fig. 162.
ATTENZIONE
|
Posacenere anteriore
Fig. 163 Posacenere nella console centrale
Apertura e chiusura del posacenere
Svuotamento del posacenere
ATTENZIONE Non mettere mai della carta nel
posacenere.
La cenere ancora calda può far bruciare la carta e provocare un incendio. |
Presa elettrica
Fig. 164 Presa elettrica anteriore
Alla presa a 12 Volt dell'accendisigari possono essere collegati accessori elettrici con un assorbimento di corrente massimo di 120 Watt. Tuttavia se utilizzata a motore fermo la batteria del veicolo comincerà a scaricarsi.
Per ulteriori informazioni.
ATTENZIONE La prese di corrente e gli accessori inseriti funzionano soltanto con l'accensione inserita oppure col motore in funzione. Attenzione quando si adoperano le prese di corrente o altri accessori elettrici, perché usandoli distrattamente o incautamente ci si può ustionare o si può provocare un incendio. Si tratta di un motivo in più per non lasciare mai dei bambini soli all'interno del veicolo. Pericolo di lesioni! |
ATTENZIONE Per evitare danni alle prese di corrente, utilizzare solo spine adatte. |
Avvertenza
|
Accendisigari*
Fig. 165 Accendisigari
ATTENZIONE
|
Caricare il bagagliaio Fig. 166 Sistemare i carichi pesanti quanto più possibile in avanti Tutti i bagagli e gli altri oggetti devono essere collocati nel bagagliaio e fissati in modo che no ...
Fiat Punto. Dispositivo di avviamento
La chiave può ruotare in tre diverse posizioni fig. 3:
STOP: motore spento, chiave estraibile, blocco dello sterzo. Alcuni
dispositivi elettrici (ad es. autoradio, chiusura centralizzata porte ...
Mazda 2. Indicatori luminosi
Queste segnalazioni si accendono o lampeggiano per notificare all'utente uno
stato operativo
di un sistema o un malfunzionamento di un sistema.
*1 Le segnalazioni luminose si accen ...
Citroën C3. Procedure d'emergenza
Sbloccaggio / Bloccaggio globale delle porte del veicolo con la
chiave
Queste procedure devono essere utilizzate nei seguenti casi :
pila del telecomando esaurita,
malfunzionamento del teleco ...