Avvertenze relative all'uso della batteria
Proteggere gli occhi!
L'acido della batteria è fortemente
corrosivo. Indossare guanti e occhiali protettivi!
Sono proibiti: il fuoco, le scintille, la
luce non schermata e il fumo!
Quando la batteria è sotto carica si forma
una miscela di gas altamente esplosiva!
Non lasciare avvicinare mai dei bambini alla
batteria e al relativo acido.
ATTENZIONE Quando si effettuano lavori alla batteria o all'impianto elettrico sussiste il pericolo di lesioni, ustioni da acido, infortuni e incendio.
|
ATTENZIONE
|
Spia di avvertimento
La spia si accende all'accensione del quadro.
Deve spegnersi subito dopo l'accensione del motore.
L'accensione della
spia mentre il veicolo è in movimento segnala
che l'alternatore non carica più la batteria. In tal caso recarsi
immediatamente alla più vicina officina.
Per evitare che la batteria si scarichi, si raccomanda di spegnere tutti i dispositivi elettrici non strettamente necessari.
Controllo del livello dell'elettrolito della batteria
Il livello dell'acido deve essere controllato periodicamente, specialmente quando si percorrono molti chilometri o quando il veicolo circola in paesi dal clima caldo oppure quando la batteria è stata utilizzata già da diversi anni.
La batteria si trova vicino alla ruota di scorta.
Per conoscere la posizione della batteria si veda la figura relativa nel vano motore.
La finestrella circolare ("occhio magico)" cambia colore in rapporto al livello di carica o al livello dell'elettrolito della batteria.
Si distinguono due colori:
Rivolgersi a un'officina specializzata.
Carica o sostituzione della batteria
La batteria non richiede manutenzione ma viene ciononostante controllata regolarmente nell'ambito dei regolari interventi di manutenzione.
Per eseguire dei lavori alla batteria del veicolo occorrono specifiche conoscenze tecniche.
Se si usa il veicolo spesso per brevi tragitti e lo si lascia per lunghi periodi inutilizzato, è consigliabile far controllare la batteria da un'officina specializzata anche fra una scadenza di manutenzione e un'altra.
Se si hanno dei problemi di avviamento perché la batteria non è sufficientemente carica, l'anomalia può anche essere dovuta ad un imperfetto funzionamento della batteria stessa.
In questo caso si consiglia di rivolgersi ad un Service Center per verificare lo stato della batteria ed effettuare l'eventuale ricarica o sostituzione.
Ricarica della batteria La ricarica di una batteria deve essere effettuata da un'officina specializzata, perché l'avanzato livello tecnologico, che caratterizza questo tipo di batteria, esige l'impiego di un limitatore di tensione.
Sostituzione della batteria La batteria utilizzata per il veicolo è stata concepita espressamente per il tipo di alloggiamento previsto ed è dotata di speciali dispositivi di sicurezza.
Le batterie originali SEAT soddisfano i requisiti di manutenzione, prestazione e sicurezza del veicolo
ATTENZIONE
|
Per il rispetto dell'ambiente Le batterie
contengono sostanze tossiche, come per esempio l'acido solforico e il
piombo.
Per questo devono essere smaltite in conformità alle norme vigenti in materia e non essere assolutamente gettate fra i rifiuti domestici. |
Verificare e rabboccare il livello del serbatoio del tergicri L'impianto lavacristalli riceve il liquido dall'apposito serbatoio situato nel vano motore. Ha una capacità di circa 3 litri. Il ser ...
...
Ford Fusion. Freno di stazionamento
Inserimento del freno di stazionamento
PERICOLO Accertarsi di inserire il freno di
stazionamento prima di rilasciare la leva.
Nota: Non premere il pulsante di rilascio
quando s ...
Renault ZOE. Importanti raccomandazioni
Leggete attentamente le seguenti istruzioni. L’inosservanza di
queste istruzioni può comportare un rischio d’incendio, di lesioni
gravi o di scariche elettriche con conseguenze ...
Citroën C3. Display monocromatico C
Visualizzazioni sul display
Visualizza le seguenti informazioni :
ora,
data,
temperatura esterna (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio),
l'assistenza visiva al parcheggio,
modalit ...