Seat Ibiza: ClimatronicAvvertenze generali

Fig. 176 Climatronic: elementi di comando
Il Climatronic mantiene automaticamente una temperatura confortevole. Di conseguenza variano automaticamente la temperatura dell'aria che fuoriesce, i livelli dell'aerazione e la ripartizione del flusso dell'aria. Il sistema tiene conto anche dell'irradiazione solare così che non è necessario correggere la regolazione manualmente.
Il funzionamento automatico garantisce il massimo comfort in qualsiasi stagione.
Descrizione del Climatronic Il raffreddamento funziona solamente se vengono soddisfatte le seguenti condizioni:
accensione.Accensione del Climatronic Premendo un tasto, ad eccezione del tasto per il ricircolo, si attiverà la funzione corrispondente e verrà acceso il climatizzatore, qualora fosse spento.
Spegnimento del Climatronic
.Per garantire il raffreddamento del motore quando viene sottoposto a uno sforzo notevole, il compressore dell'aria condizionata si spegne nel caso in cui il liquido di raffreddamento raggiunge una temperatura elevata.
Regolazione consigliata per tutte le stagioni
fig. 176.Cambio tra gradi centigradi e gradi Fahrenheit
Le unità di misura dei gradi possono essere regolate mediante il menu del
sistema Easy Connect, per mezzo del tasto
e
dei tasti di funzione IMPOSTAZIONI > Unità > Temperatura.
Funzionamento automatico Il funzionamento automatico serve per mantenere una temperatura costante e disappannare i vetri nell'abitacolo del veicolo.
, sul display
viene visualizzato AUTO.Il funzionamento automatico viene disattivato premendo i tasti di ripartizione dell'aria oppure aumentando o diminuendo la velocità del ventilatore. Tuttavia la temperatura continua ad essere regolata.
Regolazione della temperatura
La temperatura interna può essere regolata a valori compresi tra +16°C (+64°F) e +29°C (+84°F). In questo intervallo, la temperatura si regola automaticamente. Se si seleziona una temperatura inferiore a +16°C (+64°F), sullo schermo appare "LO". Se si seleziona una temperatura superiore a +29°C (+84°F), sullo schermo appare "HI". Con entrambi i valori limite, il Climatronic funziona a massima potenza di raffreddamento o riscaldamento.
La temperatura non si regola.
In caso di diffusione prolungata e irregolare del flusso d'aria dalle bocchette (specialmente nel vano piedi), e di grande differenze di temperatura, ad es. quando si scende dal veicolo, alcune persone sensibili possono raffreddarsi.
Regolazione della ventola Il Climatronic regola automaticamente i livelli di aerazione in funzione della temperatura dell'abitacolo. Tuttavia è possibile regolare i livelli di aerazione secondo le proprie esigenze.
Quando si disattiva il ventilatore, si spegne anche il Climatronic.
Attivare lo sbrinamento del parabrezza
fig. 176.Spegnimento dello sbrinatore del parabrezza
o
.La regolazione della temperatura è automatica.
Dalle bocchette fig. 173 2 fuoriesce un maggiore flusso d'aria.
| ATTENZIONE Leggere le avvertenze ed attenersi alle prescrizioni di sicurezza in Avvertenze generali a. |
|
Avvertenza
|
Interruttori Fig. 175 Sul cruscotto: i comandi dell'aria condizionata. Manopola di regolazione della temperatura Comando del ventilatore. La ventola dell'aria è regolabile su quatt ...
...
Mazda 2. Opzioni personalizzate
Le opzioni personalizzate indicate di seguito possono essere impostate o
variate dal cliente o
da un Riparatore Autorizzato Mazda. Per i dettagli, rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato
Mazda.
...
Fiat Punto. Allestimento con impianto a metano (natural power)
INTRODUZIONE
La versione "Natural Power" è caratterizzata da due sistemi di
alimentazione: uno per la benzina ed uno per il Gas Naturale (Metano).
BOMBOLE METANO
La vettura è dotata di due bomb ...
Mazda 2. Suggerimenti per l'uso
Usare il sistema climatizzatore a motore
acceso.
Per evitare che la batteria si scarichi,
non lasciare in funzione il ventilatore a
lungo tenendo l'accensione commutata
su ON quando il mo ...