Video correlato
Fig. 204 Sicurezza
Introduzione
Il riconoscimento della stanchezza del guidatore avvisa il conducente se dal suo stile di guida traspare stanchezza.
ATTENZIONE Il maggior comfort fornito dal riconoscimento della stanchezza del guidatore non deve indurre a correre alcun rischio. In caso di viaggi lunghi, effettuare pause regolari e sufficienti.
|
Avvertenza
|
Funzionamento e comandi
Fig. 205 Sul display del quadro strumenti: simbolo del
riconoscimento della stanchezza del conducente.
Il riconoscimento della stanchezza del guidatore determina il comportamento di guida del conducente all'inizio di un viaggio e calcola il grado di stanchezza. Ciò viene confrontato costantemente con il comportamento di guida effettivo. Se il dispositivo rileva stanchezza nel conducente, emette un segnale di avvertimento acustico e nel display del quadro strumenti viene visualizzato un simbolo fig. 205 con un messaggio di testo complementare.
Il messaggio sul display del quadro strumenti viene visualizzato per circa 5 secondi e, se del caso, viene ripetuto. Il sistema memorizza l'ultimo messaggio visualizzato.
Il messaggio del display del
quadro strumenti può essere disattivato premendo il tasto
sulla leva del tergicristalli o il tasto
del volante multifunzione.
Attraverso l'indicatore multifunzione è possibile visualizzare nuovamente il messaggio sul display del quadro strumenti.
Condizioni d'uso Il comportamento di guida verrà calcolato solo per velocità superiori ai 65 km/h (40 mph) e inferiori ai 200 km/h (125 mph).
Accensione e spegnimento Il riconoscimento della
stanchezza del conducente può essere attivato o disattivato nel sistema
Easy Connect con il tasto e il tasto di
funzione IMPOSTAZIONI.
Un segnale indica che l'impostazione è attiva.
Limiti tecnici Il riconoscimento della stanchezza del guidatore presenta alcune limitazioni dovute al sistema.
In presenza delle seguenti condizioni, il riconoscimento della stanchezza del guidatore può essere limitato o non funzionare:
Il riconoscimento della stanchezza del guidatore verrà riattivato quando il veicolo rimane fermo per più di 15 minuti, se viene disinserita l'accensione o se il conducente ha slacciato la cintura di sicurezza o ha aperto la porta.
In caso di guida a bassa velocità per un lungo intervallo di tempo (inferiore a 65 km/h, 40 mph), il dispositivo ristabilisce automaticamente il calcolo del grado di stanchezza.
Guidando ad una velocità più elevata, viene calcolato nuovamente il comportamento di guida.
Introduzione Il SEAT Drive Profile permette al conducente di scegliere tra quattro profili o modalità, Normal, Sport, Eco e Individual, che variano il comportamento delle differenti funzioni del ...
Informazioni generali In base all'equipaggiamento del veicolo, esistono diversi sistemi di assistenza che agevolano il parcheggio e le manovre. Il sistema di assistenza per il parcheggio posterior ...
Chevrolet Aveo. Vano di carico
Ripiegamento degli schienali posteriori
Avvertenza Non impilare bagagli o altri
carichi più alti rispetto ai sedili anteriori.
Non consentire ai
passeggeri di sedersi sugli schienali ...
Citroën C3. Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Queste serigrafie sui frontalini indicano il
posizionamento dei comandi per disappannare o sbrinare velocemente il
parabrezza ed i vetri laterali.
Nel periodo invernale, dirigere gli aeratori
...
Seat Ibiza. Liquido dei freni
Controllo del livello liquido dei freni
L'ubicazione del serbatoio del liquido dei freni è mostrata nell'immagine
corrispondente del vano motore. Il serbatoio del liquido dei
freni si riconosce ...