Seat Ibiza: Sistema Start/StopVideo correlato

Fig. 185 Comfort
Descrizione e funzionamento
Il sistema Start/Stop aiuta a risparmiare carburante e a ridurre le emissioni di CO2.
Nella modalità di arresto/avvio, il motore si spegne automaticamente quando il veicolo si ferma o si trova in fase di arresto, come ad esempio ad un semaforo. L'accensione rimane inserita durante la fermata. Quando sarà richiesto, il motore si rimetterà in moto automaticamente.
In questa situazione, la luce del pulsante START ENGINE STOP resta fissa1).
Non appena si inserisce l'accensione, il sistema Start/Stop si attiva automaticamente.
Nel sistema Easy Connect sono
reperibili ulteriori informazioni sul sistema Start/Stop: premendo il
tasto
nel menu Stato veicolo.
Requisiti di base per la modalità arresto/avvio
|
ATTENZIONE
|
| ATTENZIONE Il sistema Start/Stop dovrà sempre essere scollegato quando si guadano zone inondate. |
Spegnere/avviare il motore
Veicoli con cambio manuale
. Il motore può spegnersi prima che venga
fermato il veicolo in fase di decelerazione (a 7 km/h).Veicoli con cambio automatico
. Il motore può spegnersi prima che
venga fermato il veicolo in fase di decelerazione (a 7 km/h o 2 km/h a
seconda del cambio del veicolo).Informazioni aggiuntive sul cambio automatico Il motore si spegne con la leva selettrice in posizione P, D, N e S, come nel cambio manuale.
Con la leva selettrice in posizione P, il motore rimane spento anche quando si rilascia il pedale del freno. Affinché il motore si rimetta in moto, premere l'acceleratore, o ingranare un'altra marcia e rilasciare il freno.
Posizionando la leva selettrice su R durante la fermata, il motore si rimetterà in moto.
Passare da D a P per evitare che il motore si rimetta accidentalmente in moto passando per la posizione R.
Informazioni aggiuntive relative a veicoli con Adaptive Cruise Control (ACC) Nei veicoli con ACC il motore viene riavviato in determinate circostanze se il sensore radar rileva che il veicolo che precede riprende la marcia.
|
Avvertenza
|
Indicazioni generali
Il sistema può interrompere la modalità arresto/ avvio normale per diverse ragioni.
Il motore non si ferma Prima dell'arresto, il sistema verifica che siano rispettate determinate condizioni. Il motore non si spegne, ad esempio, nei seguenti casi:
Nel display del quadro strumenti viene visualizzata l'indicazione
; inoltre, nel sistema di informazione per il
conducente*,
.
Il motore si avvia autonomamente Durante un arresto, la modalità arresto/avvio normale può essere interrotta se si verifica una delle seguenti situazioni. Il motore si rimette in moto senza alcun intervento del conducente.
| Avvertenza Se in un veicolo con cambio automatico si colloca la leva selettrice in posizione D, N o S dopo aver inserito la retromarcia, è necessario guidare ad una velocità superiore ai 10 km/h (6 mph) perché il sistema sia nuovamente in grado di arrestare il motore. |
Attivare/Disattivare manualmente il sistema Start/Stop

Fig. 186 Console centrale: tasto del sistema Start/Stop.
Se non si desidera utilizzare il sistema, è possibile disattivarlo manualmente.
fig. 186.Il simbolo del tasto
rimane illuminato in
giallo quando il sistema è disattivato e sul display del quadro strumenti
appare il seguente messaggio:
Sistema Start/Stop disattivato
| Avvertenza Il sistema si avvia automaticamente ogni volta che si spegne volontariamente il motore durante la sosta. Il motore si riavvia automaticamente. |
Indicazioni per il conducente sul display del quadro strumenti
Sistema Start/Stop disattivato.
Avviare il motore manualmente
Questa indicazione per il conducente viene visualizzata quando non vengono rispettate alcune condizioni durante la fase di arresto e il sistema Start/Stop non può riavviare il motore.
Il motore dovrà essere riavviato manualmente.
Sistema Start/Stop: Anomalia! Funzione non disponibile
È presente un'anomalia nel sistema Start/Stop. Rivolgersi immediatamente ad un'officina per riparare il guasto
Funzionamento Fig. 187 Display del quadro strumenti: indicazioni sullo stato del GRA Il regolatore di velocità (GRA) mantiene costante la velocità programmata a partire da 20 km/h (15 mph ...
Mazda 2. Indicazione display regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Stato impostato e condizioni operative del sistema regolatore di velocità con
sensore radar
Mazda (sistema MRCC) vengono indicati nell'active driving display.
Spia di riduzione distanza ...
Citroën C3. Seggiolino per bambini sul sedile anteriore
"Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" viene
collocato sul sedile del passeggero anteriore, regolare il sedile del
veicolo in posizione l ...
Mazda 2. Cintura di sicurezza
Aggancio cintura di sicurezza
Posizionare il tratto addominale della
cintura di sicurezza il più in basso
possibile, non sull'addome, quindi regolare
la bandoliera in modo che aderisca ...