Citroën C3: Regolazione della posizione dei fari - Illuminazione e visibilità - Citroen C3 - Manuale del proprietarioCitroën C3: Regolazione della posizione dei fari

Accensione automatica dei fari

Per non infastidire gli altri guidatori, i fari devono essere regolati in altezza, in funzione del carico del veicolo.

0. Solo guidatore o guidatore + passeggero anteriore.

1. Guidatore + passeggero anteriore + passeggeri posteriori + carico nel bagagliaio.

2. Solo guidatore + carico massimo autorizzato nel bagagliaio.

Questa posizione è sufficiente per evitare di abbagliare gli altri veicoli.

Le posizioni superiori rischiano di limitare il campo d'illuminazione dei fari.

Regolazione iniziale su posizione "0". 

Accensione temporizzata dei fari

Automatica Quando la funzione accensione automatica dei fari è attivata (comando d'illuminazione sulla posizione AUTO), in caso di scarsa luminosità, i fari anabbaglianti si accendono ...

Comando del tergicristallo

In inverno, rimuovere la neve, il ghiaccio o la brina presenti sul parabrezza, attorno ai bracci e alle spazzole dei tergicristalli e sulla guarnizione del parabrezza prima di far f ...

Leggi anche:

Mazda 2. Guida invernale
Tenere sul veicolo tutto ciò che può servire in caso di emergenza come le catene da neve, un raschietto per pulire i finestrini, dispositivi di segnalazione luminosi, una piccola cop ...

Fiat Punto. Allestimento con impianto a metano (natural power)
INTRODUZIONE La versione "Natural Power" è caratterizzata da due sistemi di alimentazione: uno per la benzina ed uno per il Gas Naturale (Metano). BOMBOLE METANO La vettura è dotata di due bomb ...

Mazda 2. Ispezione del kit per riparazione di emergenza pneumatico
Controllare il kit per riparazione di emergenza pneumatico ad intervalli regolari. Verificare se il sigillante è scaduto. Controllare il funzionamento del compressore. NOTA Il sig ...

Veicoli