FUNZIONAMENTO
Funzionano con chiave di avviamento in posizione MAR e per circa 2 minuti dopo la rotazione della chiave di avviamento in posizione STOP oppure dopo l'estrazione della stessa. Aprendo una delle porte tale temporizzazione viene interrotta.
COMANDI PORTA ANTERIORE LATO GUIDATORE
Versioni con 4 alzacristalli elettrici (per versioni/mercati, dove previsto) I pulsanti sono ubicati sulla mostrina dei pannelli porta fig. 24. Dal pannello porta lato guida si possono comandare tutti i cristalli.
Apertura cristalli: premere i pulsanti per aprire il cristallo desiderato.
Premendo brevemente uno dei due pulsanti si ha la corsa "a scatti" del cristallo. Mantenendo premuti i pulsanti per più di mezzo secondo si attiva l’azionamento "continuo automatico". Il cristallo si arresta quando giunge a fine corsa oppure nella posizione desiderata premendo nuovamente il relativo pulsante.
Chiusura cristalli: sollevare i pulsanti per chiudere il cristallo desiderato.
La chiusura del cristallo avviene secondo le stesse logiche descritte per la fase di apertura.
Versioni con 2 alzacristalli elettrici Su alcune versioni sono presenti solo i pulsanti A e B fig. 24 per l'apertura/ chiusura dei relativi cristalli anteriori.
Queste versioni sono dotate di funzionamento "continuo automatico" in fase di apertura dei cristalli.
Dispositivo di sicurezza antischiacciamento (per versioni/mercati, dove previsto) Questo sistema riconosce l'eventuale presenza di un ostacolo durante il movimento in chiusura del cristallo: al verificarsi di questo evento il sistema interrompe la corsa del cristallo e, a seconda della posizione del vetro, ne inverte il movimento. L'attivazione della funzione per 5 volte in 1 minuto provoca la risalita a scatti del cristallo in fase di chiusura (modalità "recovery").
Il dispositivo è attivo nel funzionamento manuale ed in quello automatico del cristallo.
Apertura/chiusura tramite chiave con telecomando (per
versioni/mercati, dove previsto) È possibile effettuare l'apertura/
chiusura dei cristalli premendo per più di 2 secondi il pulsante di sblocco
( )/blocco (
) sulla
chiave con telecomando. I cristalli si muoveranno simultaneamente fin
quando è mantenuta la pressione sul corrispondente pulsante ed
arresteranno la loro corsa al raggiungimento della battuta superiore (od
inferiore) oppure al rilascio del pulsante.
INIZIALIZZAZIONE SISTEMA ALZACRISTALLI
In seguito ad un eventuale scollegamento della batteria o all'interruzione del fusibile di protezione è necessario procedere nuovamente all'inizializzazione del sistema: portare il cristallo da inizializzare a fine corsa superiore in funzionamento manuale.
Raggiunta questa posizione continuare a tenere azionato il comando di salita per almeno 1 secondo.
ATTENZIONE L'uso improprio degli
alzacristalli elettrici può essere pericoloso. Prima e durante
l'azionamento, accertarsi sempre che i passeggeri non siano esposti
al rischio di lesioni provocate sia direttamente dai cristalli in
movimento, sia da oggetti personali trascinati o urtati dagli stessi. Scendendo dalla vettura, togliere sempre la chiave di avviamento per evitare che gli alzacristalli elettrici, azionati inavvertitamente, costituiscano un pericolo per chi rimane a bordo |
CLIMATIZZATORE MANUALE Manopola regolazione temperatura dell'aria (miscelazione aria calda/fredda): settore rosso = aria calda / settore blu = aria fredda; Manopola attivazione/regolazion ...
Il funzionamento del tetto apribile avviene solo con chiave di avviamento in posizione MAR. PULSANTI DI COMANDO Premere e mantenere premuto il pulsante B fig. 25 per aprire il pannello vetro ate ...
Mazda 2. Uso del lettore di compact disc
(lettore CD)*
NOTA
Se un disco contiene sia brani musicali
(CD-DA) che file MP3/WMA/AAC, la
riproduzione dei due o tre tipi di file
varia a seconda di come è stato
registrato il disco.
Inserime ...
Lancia Ypsilon. Cinture di sicurezza
IMPIEGO DELLE CINTURE DI SICUREZZA
Il guidatore è tenuto a rispettare (ed a far osservare a tutti i
passeggeri) le disposizioni legislative locali riguardo l'obbligo e le
modalità di utilizzo d ...
Peugeot 208. Kit di riparazione
Il kit di riparazione provvisoria pneumatico è
composto da un compressore e da un prodotto
di riempimento incorporato, che consente una
riparazione temporanea del pneumatico per
consentire di ...