Fiat Punto: Climatizzazione - Conoscenza della vettura - Fiat Punto - Manuale del proprietarioFiat Punto: Climatizzazione

CLIMATIZZATORE MANUALE

CLIMATIZZATORE MANUALE

  1. Manopola regolazione temperatura dell'aria (miscelazione aria calda/fredda): settore rosso = aria calda / settore blu = aria fredda;
  2. Manopola attivazione/regolazione ventilatore: 0 = ventilatore spento / 1-2-3-4 = velocità di ventilazione;
  3. Manopola distribuzione dell'aria: uscita aria dalle bocchette centrali e laterali della plancia / uscita aria dai diffusori zona piedi e dalle bocchette della plancia / uscita aria dai diffusori zona piedi / uscita aria dai diffusori zona piedi e dai diffusori del parabrezza e dei cristalli laterali anteriori / uscita aria dai diffusori del parabrezza.
  4. Pulsante inserimento/disinserimento ricircolo aria interna
  5. Pulsante inserimento/disinserimento compressore climatizzatore
  6. Pulsante disappannamento/sbrinamento lunotto termico e specchi retrovisori esterni

CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BIZONA

CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BIZONA

  1. Pulsante inserimento/disinserimento compressore climatizzatore
  2. Pulsante inserimento/disinserimento ricircolo aria interna
  3. Display climatizzatore
  4. Pulsante attivazione funzione MAX DEF (sbrinamento/disappannamento rapido cristalli anteriori)
  5. Pulsante inserimento/disinserimento lunotto termico
  6. Pulsante attivazione funzione MONO (allineamento temperature lato guidatore/lato passeggero) e manopola regolazione temperatura lato passeggero
  7. Pulsante accensione/spegnimento climatizzatore
  8. Pulsanti aumento/diminuzione velocità ventilatore
  9. Pulsanti selezione distribuzione aria
  10.  Pulsante attivazione funzione AUTO (funzionamento automatico) e manopola regolazione temperatura lato guidatore.
  11. Sensore temperatura interna

RISCALDATORE SUPPLEMENTARE (per versioni/mercati, dove previsto)

Garantisce un più rapido riscaldamento dell’abitacolo in condizioni climatiche fredde.

Accensione riscaldatore: avviene automaticamente con condizioni climatiche fredde, motore acceso e temperatura del liquido motore bassa.

Spegnimento riscaldatore: avviene automaticamente quando vengono raggiunte le condizioni di comfort.

IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

L’impianto utilizza fluido refrigerante compatibile con le normative vigenti nei Paesi di commercializzazione della vettura R134a oppure R1234yf.

Attenersi, in caso di interventi di ricarica, all’utilizzo esclusivo del gas indicato sull’apposita targhetta posizionata nel vano motore fig. 23.

L’uso di altri refrigeranti compromette l’efficienza e l’integrità dell’impianto.

Anche il lubrificante utilizzato per il compressore è strettamente vincolato al tipo di gas refrigerante: rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.

IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

ATTENZIONE Con bassa temperatura esterna si consiglia di non utilizzare la funzione di ricircolo aria interna in quanto i cristalli potrebbero appannarsi rapidamente.

Per il funzionamento del climatizzatore deve essere inserito almeno uno dei pulsanti di selezione distribuzione aria, il sistema non permette quindi il disinserimento di tutti i pulsanti contemporaneamente.

Il riscaldatore non si attiva se la tensione della batteria non è sufficiente.

Pulizia cristalli

Il funzionamento avviene solo con chiave di avviamento in posizione MAR. TERGICRISTALLO / LAVACRISTALLO Posizioni ghiera fig. 20: tergicristallo fermo. funzionamento ad intermittenza. funzio ...

Alzacristalli elettrici

FUNZIONAMENTO Funzionano con chiave di avviamento in posizione MAR e per circa 2 minuti dopo la rotazione della chiave di avviamento in posizione STOP oppure dopo l'estrazione della stessa. Apren ...

Leggi anche:

Lancia Ypsilon. Uconnect 5" radio live - uconnect 5" radio nav live
GUIDA RAPIDA Comandi sul frontalino TABELLA RIASSUNTIVA COMANDI FRONTALINO (*) Solo Uconnect  5" Radio LIVE (**) Solo Uconnect  5" Radio Nav LIVE COMANDI AL VOLANTE (per versioni/me ...

Mazda 2. i-ELOOP
i-ELOOP* i-ELOOP è un sistema di rigenerazione in frenata. Quando si preme il pedale del freno o si usa il freno motore, l'energia cinetica che si genera viene convertita in energia elett ...

Chevrolet Aveo. Messaggi del veicolo
I messaggi sono inviati dal Driver Information Center (DIC) o come segnali acustici. A seconda dell'equipaggiamento e della personalizzazione del veicolo, alcune delle funzioni di seguito descrit ...

Veicoli