CONSIGLI SULLA ROTAZIONE DEGLI PNEUMATICI
Gli pneumatici anteriori e posteriori sono soggetti a differenti carichi e sollecitazioni dovuti a sterzate, manovre e frenate. Per questo sono soggetti a un'usura non uniforme.
Per ovviare a ciò è possibile eseguire la rotazione degli pneumatici al momento opportuno. Questa operazione è consigliata nel caso di pneumatici dalla scolpitura accentuata, adatta sia alla guida su strada che fuoristrada.
La rotazione degli pneumatici contribuisce a mantenere inalterate le capacità di aderenza e di trazione su strade bagnate, fangose od innevate, assicurando una perfetta manovrabilità della vettura.
In caso di usura anomala degli pneumatici, la causa deve essere individuata e corretta prima della rotazione degli pneumatici stessi.
ATTENZIONE Non procedere all'incrocio
in caso di montaggio di pneumatici "unidirezionali".
In questo caso, prestare sempre attenzione a non disporre gli pneumatici in rotazione opposta rispetto a quella indicata: si rischierebbe di perdere aderenza ed il controllo della vettura. |
ATTENZIONE La tenuta di strada della
vettura dipende anche dalla corretta pressione di gonfiaggio degli
pneumatici. Una pressione troppo bassa provoca il surriscaldamento dello pneumatico con possibilità di gravi danni allo pneumatico stesso. Non effettuate lo scambio in croce degli pneumatici, spostandoli dal lato destro della vettura a quello sinistro e viceversa. Non effettuare trattamenti di riverniciatura dei cerchi ruote in lega che richiedono utilizzo di temperature superiori a 150°C. Le caratteristiche meccaniche delle ruote potrebbero essere compromesse. |
Per il sollevamento della vettura rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat, che è attrezzata di ponti a bracci o sollevatori da officina. ATTENZIONE La vettura deve essere sollevata ...
Quanto può essere utile per capire com'è fatta e come funziona la Sua automobile è contenuto in questo capitolo e illustrato con dati, tabelle e grafici. Per l'appassionato, il tecnico, ma anch ...
Citroën C3. Procedure d'emergenza
Sbloccaggio / Bloccaggio globale delle porte del veicolo con la
chiave
Queste procedure devono essere utilizzate nei seguenti casi :
pila del telecomando esaurita,
malfunzionamento del teleco ...
Chevrolet Aveo. Dati del veicolo
Dati del motore
Prestazioni
1) La velocità massima indicata può essere raggiunta al valore di massa a
vuoto (senza conducente) più un carico utile di 200 kg. Eventuali
equipaggiamenti o ...
Seat Ibiza. Airbag
Video correlato
Fig. 20 Interno del veicolo
Airbag frontali
Fig. 21 Airbag del conducente all'interno del volante
Fig. 22 Airbag del passeggero sul cruscotto
L'airbag frontale del ...