Lancia Ypsilon: Cinture di sicurezza - Sicurezza - Lancia Ypsilon - Manuale del proprietarioLancia Ypsilon: Cinture di sicurezza

IMPIEGO DELLE CINTURE DI SICUREZZA

Il guidatore è tenuto a rispettare (ed a far osservare a tutti i passeggeri) le disposizioni legislative locali riguardo l'obbligo e le modalità di utilizzo delle cinture di sicurezza.

Allacciare sempre le cinture di sicurezza prima di mettersi in viaggio.

Indossare la cintura tenendo il busto eretto ed appoggiato contro lo schienale.

Per allacciare le cinture, impugnare la linguetta di aggancio A fig. 48 ed inserirla nella sede della fibbia B, fino a percepire lo scatto di blocco.

Se durante l'estrazione della cintura questa dovesse bloccarsi, lasciarla riavvolgere per un breve tratto ed estrarla nuovamente evitando manovre brusche.

Per slacciare le cinture, premere il pulsante C fig. 48.

Accompagnare la cintura durante il riavvolgimento, per evitare che si attorcigli. La cintura, per mezzo dell'arrotolatore, si adatta automaticamente al corpo del passeggero che la indossa consentendogli libertà di movimento.

IMPIEGO DELLE CINTURE DI SICUREZZA

Con vettura parcheggiata in strada a forte pendenza l'arrotolatore può bloccarsi; ciò è normale. Inoltre il meccanismo dell'arrotolatore blocca il nastro ad ogni sua estrazione rapida o in caso di frenate brusche, urti e curve a velocità sostenuta.

Il sedile posteriore è dotato di cinture di sicurezza inerziali a tre punti di ancoraggio con arrotolatore. Una volta seduti, indossare le cinture di sicurezza dei posti posteriori secondo quanto illustrato in fig. 49 (versioni a 4 posti) oppure (versioni a 5 posti) fig. 50.

AVVERTENZA Ricollocando, dopo il ribaltamento, il sedile posteriore in condizioni di normale utilizzo, far attenzione nel riposizionare correttamente la cintura di sicurezza in modo da consentirne una pronta disponibilità all'utilizzo.

IMPIEGO DELLE CINTURE DI SICUREZZA

ATTENZIONE Non premere il pulsante C fig. 48 durante la marcia.

Ricordarsi che, in caso d'urto violento, i passeggeri dei sedili posteriori che non indossano le cinture, oltre ad esporsi personalmente ad un grave rischio, costituiscono un pericolo anche per gli occupanti dei posti anteriori.

La cintura di sicurezza posteriore centrale è dotata di fibbia di servizio. Non usare la cintura di sicurezza con la fibbia di servizio non allacciata. In questo caso, in caso di incidente, vi è un forte rischio di lesioni e di morte. Prima di utilizzare la cintura verificare sempre che la fibbia di servizio sia correttamente allacciata.

Sistemi di ausilio alla guida

SISTEMA iTPMS (indirect Tyre Pressure Monitoring System) (per versioni/mercati, dove previsto) La vettura può essere dotata del sistema di monitoraggio della pressione pneumatici denominato iTPM ...

Sistema SBR (seat belt reminder)

Il sistema SBR avverte i passeggeri dei posti anteriori e posteriori (per versioni/mercati, dove previsto) del mancato allacciamento della propria cintura di sicurezza. Il sistema segnala il manc ...

Leggi anche:

Citroën C3. Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Queste serigrafie sui frontalini indicano il posizionamento dei comandi per disappannare o sbrinare velocemente il parabrezza ed i vetri laterali. Nel periodo invernale, dirigere gli aeratori ...

Fiat Punto. Sedili
SEDILI ANTERIORI Regolazione in senso longitudinale Sollevare la leva A fig. 7 e spingere il sedile avanti oppure indietro: in posizione di guida le braccia devono poggiare sulla corona del volan ...

Mazda 2. Sistema di controllo delle emissioni (SKYACTIV-G 1.3, SKYACTIV-G 1.5)
Questo veicolo è dotato di un sistema di controllo delle emissioni (del quale fa parte il catalizzatore) conforme ai requisiti previsti dalle normative attualmente in vigore. ATTENZIONE ...

Veicoli