Peugeot 208: Consigli - Sicurezza - Peugeot 208 - Manuale del proprietarioPeugeot 208: Consigli

Un'errata installazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromette la sicurezza del bambino in caso di impatto.

Verificare che la cintura di sicurezza o il dispositivo d'aggancio non siano sotto al seggiolino, ciò rischierebbe di renderlo meno stabile.

Non dimenticare di allacciare le cinture di sicurezza o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il gioco rispetto al corpo del bambino, anche per percorsi di breve durata.

Per l'installazione del seggiolino per bambini con la cintura di sicurezza, verificare che questa sia ben tesa sul seggiolino e che lo trattenga saldamente al sedile del veicolo.

Se il sedile del passeggero è regolabile, spostarlo in avanti, se necessario.

Ai sedili posteriori, lasciare sempre uno spazio sufficiente tra il sedile anteriore e:

  • il seggiolino rivolto "schienale verso la strada",
  • - i piedi del bambino seduto su un seggiolino "nel senso di marcia". 

Per fare ciò, spostare in avanti il sedile anteriore e, se necessario, raddrizzare lo schienale.

Per un'installazione ottimale del seggiolino "nel senso di marcia", verificare che il relativo schienale sia quanto più vicino allo schienale del sedile, possibilmente a contatto con lo stesso.

Rimuovere l'appoggiatesta prima di installare il seggiolino con schienale su un sedile passeggero.

Accertarsi che l'appoggiatesta sia riposto correttamente o fissato, al fine di evitare che diventi pericoloso in caso di brusca frenata.

Rimontare l'appoggiatesta dopo aver rimosso il seggiolino.

Bambini sul sedile anteriore La regolamentazione sul trasporto dei bambini sul sedile del passeggero anteriore è specifica per ogni Paese. Attenersi quindi alla legislazione in vigore nel proprio Paese. 

Quando si colloca un seggiolino per bambini "con schienale rivolto alla strada" sul sedile anteriore è necessario disattivare l'airbag frontale del passeggero, altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali in caso di attivazione dell'airbag.

Utilizzo di un rialzo La parte toracica della cintura di sicurezza deve essere posizionata sulla spalla del bambino senza toccare il collo.

Verificare che la parte addominale della cintura di sicurezza passi sopra alle cosce del bambino.

PEUGEOT raccomanda di utilizzare un rialzo con schienale, dotato di una guida per cintura di sicurezza a livello della spalla Per una maggiore sicurezza, non lasciare:

  • uno o più bambini soli e senza sorveglianza nel veicolo,
  • un bambino o un animale in un veicolo esposto al sole, con i vetri chiusi,
  • le chiavi a portata di mano dei bambini all'interno del veicolo.

Per impedire l'apertura fortuita delle porte e dei vetri posteriori, utilizzare il dispositivo "Sicurezza bambini".

Non aprire i vetri posteriori per più di un terzo.

Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi del sole, fissare tendine parasole ai vetri posteriori.

Generalità sui seggiolini per bambini

La sicurezza dei bambini, che PEUGEOT ha curato in particolar modo sin dalla fase di progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo. Per viaggiare con la massima sicure ...

Sicurezza bambini

Dispositivo meccanico Dispositivo meccanico per impedire l'apertura della porta posteriore con il comando interno. Il comando si trova sulla battuta di ogni porta posteriore. Bloccaggio Con ...

Leggi anche:

Citroën C3. Segnalazione stanchezza guidatore
Si raccomanda di fare una sosta non appena ci si sente stanchi o comunque ogni due ore di guida. Attivazione / Disattivazione L’attivazione o la disattivazione della funzione si effettuano attra ...

Mazda 2. Quando il sistema è operativo
1. Il sistema passa in standby quando si preme l'interruttore LDWS OFF e l'indicatore luminoso LDWS OFF situato nel quadro strumenti si spegne. 2. Guidare il veicolo rimanendo al centro della ...

Hyundai Getz. Protezione della carrozzeria
La Vostra vettura è stata realizzata per resistere alla corrosione. Tuttavia, essa è pur sempre soggetta agli effetti degli agenti atmosferici e degli aggressivi chimici presenti nell'atmosfera. ...

Veicoli