Seat Ibiza: Riscaldamento, ventilazione e raffreddamentoAvvertenze generali
Filtro depuratore Il filtro depuratore (ai carboni attivi) riduce notevolmente o trattiene del tutto le impurità dell'aria proveniente dall'esterno (polveri, polline, eccetera).
Per mantenere in piena efficienza l'impianto di climatizzazione, è necessario sostituire il filtro depuratore alle scadenze indicate nel Programma di manutenzione.
Se l'efficacia del filtro diminuisce anzitempo perché si utilizza il veicolo in zone con un alto tasso d'inquinamento, il filtro andrà sostituito con una frequenza maggiore rispetto a quella indicata.
|
ATTENZIONE Se la visibilità dai finestrini è ridotta, si aumenta il rischio di subire un incidente con gravi conseguenze.
|
|
ATTENZIONE L'aria viziata aumenta la stanchezza e la perdita di concentrazione del conducente, il che può provocare un incidente con gravi conseguenze.
|
|
ATTENZIONE
|
|
Avvertenza
|
Risparmio dell'aria condizionata
Con l'aria condizionata accesa il compressore consuma potenza del motore e influisce sul consumo di carburante. Per limitare l'utilizzo dell'aria condizionata tenere presenti i seguenti consigli.
Bocchette di ventilazione

Fig. 173 Bocchette di ventilazione
Per garantire il riscaldamento, il raffreddamento e la ventilazione all'interno dell'abitacolo, le bocchette di ventilazione fig. 173 1 devono rimanere aperte.
Altre bocchette di ventilazione non regolabili sono presenti nel cruscotto 2 , nel vano piedi e nella parte posteriore dell'abitacolo.
| Avvertenza Non posizionare mai alimenti, medicinali o altri oggetti sensibili al caldo e al freddo davanti alle bocchette di ventilazione per non deteriorarli o renderli inutilizzabili a causa dell'aria che vi fuoriesce. |
Ricircolo dell'aria 
La funzione di ricircolo dell'aria impedisce la penetrazione di cattivi odori all'interno dell'abitacolo.
Essa è particolarmente utile nelle gallerie e quando si è fermi in coda.
Se il flusso d'aria è in posizione di sbrinamento, la sponda di ricircolo sarà sempre aperta (spia spenta).
Se il flusso d'aria passa da qualsiasi posizione a quella di sbrinamento, il ricircolo si disattiva automaticamente.
Attivazione del ricircolo dell'aria In qualsiasi posizione del flusso d'aria eccetto in quella di sbrinamento:
, la spia del
tasto si accende indicando che è stato attivato il ricircolo dell'aria
interna dell'abitacolo.Disattivazione del ricircolo dell'aria In qualsiasi posizione del flusso d'aria eccetto in quella di sbrinamento:
, la spia del
tasto si spegne indicando che è stata attivata l'immissione d'aria
dall'esterno.In posizione di sbrinamento
, l'aria che entra
nel veicolo proviene sempre dall'esterno.
| ATTENZIONE Quando la funzione di ricircolo è attiva, nell'abitacolo non entra aria esterna. Inoltre, se il climatizzatore è spento, i vetri possono appannarsi velocemente. È consigliabile pertanto non lasciare attivato il ricircolo dell'aria per periodi lunghi (pericolo di incidente!). |
|
Avvertenza
|
...
Interruttori Fig. 174 Comandi del riscaldamento sulla plancia portastrumenti Manopola di regolazione della temperatura. Comando del ventilatore. La ventola dell'aria è regolabile su quatt ...
Chevrolet Aveo. Sistemi di sicurezza per bambini
Si raccomanda l'uso di sistemi di ritenuta per bambini GM pensati
specificamente per il veicolo.
Se si utilizza un sistema di sicurezza
per bambini, attenersi sempre alle seguenti istruzioni d'us ...
Renault ZOE. Messaggi d’informazione
Possono aiutare all’avviamento del veicolo o fornire informazioni su una
scelta o sulle condizioni di guida.
Vari esempi di messaggi informativi sono
indicati qui di seguito.
Esempi di ...
Seat Ibiza. Allestimento pratico
Cassetto portaoggetti
Fig. 159 Lato del passeggero: cassetto portaoggetti.
Per aprire il vano bisogna agire sull'apposita maniglia fig. 159.
Questo vano può contenere documenti in for ...