Si consiglia di prendere nota delle sigle di identificazione. I dati di identificazione stampigliati e riportati dalle targhette sono i seguenti:
TARGHETTA RIASSUNTIVA DEI DATI DI IDENTIFICAZIONE
È applicata sul lato sinistro del bagagliaio (per accedervi occorre sollevare il tappeto di rivestimento) e riporta i seguenti dati fig. 122:
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE VERNICE CARROZZERIA
È applicata sul montante esterno (lato sinistro) del bagagliaio e riporta i seguenti dati fig. 123:
MARCATURA DELL'AUTOTELAIO
È stampigliata sulla traversa sotto sedile lato passeggero e riporta i seguenti dati:
MARCATURA DEL MOTORE
È stampigliata sul blocco cilindri e riporta il tipo e il numero progressivo di fabbricazione.
Quanto può essere utile per capire com'è fatta e come funziona la Sua vettura è contenuto in questo capitolo e illustrato con dati, tabelle e grafici. Per l'appassionato, il tecnico, ma anche s ...
(*) Per versioni/mercati, dove previsto (**) Con tasto ECO premuto Ruote CERCHI E PNEUMATICI IN DOTAZIONE (*) Per versioni/mercati, dove previsto (**) Non catenabile (***) Pneumatici ca ...
Fiat Punto. Dispositivo di avviamento
La chiave può ruotare in tre diverse posizioni fig. 3:
STOP: motore spento, chiave estraibile, blocco dello sterzo. Alcuni
dispositivi elettrici (ad es. autoradio, chiusura centralizzata porte ...
Citroën C3. Porte
Apertura
Dall'esterno
Dopo aver sbloccato le porte del veicolo con la chiave elettronica
dell'Apertura e Avviamento a mani libere nella zona di riconoscimento,
tirare la maniglia della porta.
...
Citroën C3. Sostituzione di una lampadina
Fari anteriori
Modello con fari alogeni
Fari diurni / Luci di posizione (W21/5W).
Indicatori di direzione (PY21W).
Fari anabbaglianti (H7).
Fari abbaglianti (H7).
Fari fendinebbia (PSX2 ...