Peugeot 208: Riscaldamento - Ergonomia e confort - Peugeot 208 - Manuale del proprietarioPeugeot 208: Riscaldamento

Riscaldamento

  1. Regolazione della temperatura.
  2. Regolazione del flusso d'aria.
  3. Regolazione della distribuzione d'aria.

Temperatura

Per regolare la temperatura, ruotare il comando dal blu (freddo) al rosso (caldo) per modulare la temperatura a propria scelta.

Flusso dell'aria

Per regolare il flusso d'aria, ruotare il comando dalla posizione 1 alla posizione 6, per ottenere un flusso d'aria sufficiente a garantire il comfort.

Se si colloca il comando del flusso d'aria su 0 (disattivazione del sistema), il comfort termico non è più gestito. Tuttavia, resta percepibile un leggero flusso d'aria dovuto allo spostamento del veicolo.

Regolazione della distribuzione d'aria

Parabrezza e vetri laterali.

Parabrezza, vetri laterali e piedi degli occupanti.

Verso i piedi degli occupanti.

Aeratori centrali e laterali.

La distribuzione dell'aria può essere modulata posizionando la manopola su una tacca intermedia.

Consigli per la ventilazione e la climatizzazione

Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole d'uso e di manutenzione: Per garantire un'omogenea distribuzione dell'aria, ver ...

Climatizzazione manuale

Regolazione della temperatura. Regolazione del flusso d'aria. Regolazione della distribuzione dell'aria. Accensione / Spegnimento climatizzazione. Temperatura Per regolare la temperat ...

Leggi anche:

Mazda 2. Ispezione del kit per riparazione di emergenza pneumatico
Controllare il kit per riparazione di emergenza pneumatico ad intervalli regolari. Verificare se il sigillante è scaduto. Controllare il funzionamento del compressore. NOTA Il sig ...

Seat Ibiza. AdBlue
Informazioni su AdBlue Il consumo di AdBlue® dipende dallo stile personale di guida, dalla temperatura d'esercizio del sistema e dalla temperatura ambiente presente al momento dell'uso del veico ...

Chevrolet Aveo. Sistema airbag
Il sistema airbag è composta da diversi singoli sistemi. Attivandosi, gli airbag si gonfiano in pochi millesimi di secondo. Essi si sgonfiano tanto rapidamente che spesso la loro presenza non vi ...

Veicoli