Fiat Punto: Sistema Start&Stop - Avviamento e guida - Fiat Punto - Manuale del proprietarioFiat Punto: Sistema Start&Stop

Il sistema Start&Stop arresta automaticamente il motore quando la vettura è ferma e lo riavvia quando il guidatore intende riprendere la marcia, riducendo così consumi, emissioni di gas dannosi ed inquinamento acustico.

Arresto motore: vettura ferma il motore si arresta con cambio in folle quando si rilascia il pedale della frizione.

NOTA L’arresto automatico del motore è consentito solo dopo aver superato una velocità di circa 10 km/h, per evitare ripetuti arresti del motore quando si marcia a passo d’uomo.

Riavviamento motore: per riavviare il motore premere il pedale della frizione.

ATTIVAZIONE / DISATTIVAZIONE MANUALE DEL SISTEMA

Per attivare/disattivare manualmente il sistema premere il pulsante fig. 71.

LED spento: sistema attivato / LED acceso: sistema disattivato.

ATTIVAZIONE / DISATTIVAZIONE MANUALE DEL SISTEMA

ATTENZIONE In caso di sostituzione della batteria rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale Fiat. Sostituire la batteria con una dello stesso tipo (HEAVY DUTY) e con le stesse caratteristiche.

Prima di aprire il cofano motore assicurarsi che la vettura sia spenta e la chiave di avviamento sia in posizione STOP.

Attenersi a quanto riportato sulla targhetta applicata in corrispondenza della traversa anteriore. Si consiglia di estrarre la chiave quando in vettura sono presenti altre persone. La vettura deve essere abbandonata sempre dopo aver estratto la chiave o averla girata in posizione di STOP.

Durante le operazioni di rifornimento combustibile assicurarsi che la vettura sia spenta con chiave in posizione STOP. 

ATTENZIONE Qualora si volesse privilegiare il comfort climatico, è possibile disabilitare il sistema Start&Stop per poter consentire un funzionamento continuo dell'impianto di climatizzazione. 

Cambio dualogic

La vettura può essere equipaggiata con cambio meccanico a controllo elettronico denominato "Dualogic" che consente due logiche di funzionamento: MANUAL e AUTO. LEVA CAMBIO La leva del cambio A ...

Cruise control (regolatore di velocità costante)

È un dispositivo di assistenza alla guida, a controllo elettronico, che permette di mantenere la vettura ad una velocità desiderata, senza dover premere il pedale dell'acceleratore. Il disposit ...

Leggi anche:

Lancia Ypsilon. Allestimento con impianto a metano (natural power)
INTRODUZIONE La versione "Natural Power" è caratterizzata da due sistemi di alimentazione: uno per la benzina ed uno per il Gas Naturale (Metano). BOMBOLE METANO La vettura è dotata di due bomb ...

Citroën C3. Configurazione degli equipaggiamenti per veicoli senza display
Se il veicolo non è equipaggiato di autoradio e di display touch screen, è tuttavia possibile programmare alcuni equipaggiamenti, utilizzando il display del quadro strumenti LCD Testo. Tasti di ...

Lancia Ypsilon. In emergenza
Una gomma forata o una lampadina spenta? Può succedere che qualche inconveniente turbi il nostro viaggio. Le pagine dedicate all'emergenza possono essere di aiuto per affrontare autonomamente e ...

Veicoli