AVVERTENZE
Per il traino di roulottes o di rimorchi la vettura deve essere dotata di gancio di traino omologato e di adeguato impianto elettrico. L'installazione deve essere eseguita da personale specializzato.
Montare eventualmente specchi retrovisori specifici e/o supplementari, nel rispetto delle norme del Codice di Circolazione Stradale vigente.
Ricordare che un rimorchio al traino riduce la possibilità di superare le pendenze massime, aumenta gli spazi d'arresto ed i tempi per un sorpasso sempre in relazione al peso complessivo del rimorchio stesso.
Nei percorsi in discesa inserire una marcia bassa, anziché usare costantemente il freno.
Il peso che il rimorchio esercita sul gancio di traino della vettura, riduce di uguale valore la capacità di carico della vettura stessa. Per essere sicuri di non superare il peso massimo rimorchiabile (riportato sulla carta di circolazione) si deve tener conto del peso del rimorchio a pieno carico, compresi gli accessori e i bagagli personali.
Rispettare i limiti di velocità specifici di ogni Paese per i veicoli con traino di rimorchio. In ogni caso la velocità massima non deve superare i 100 km/h.
Un eventuale freno elettrico oppure altro (argano elettrico, ecc.) deve essere alimentato direttamente dalla batteria mediante un cavo con sezione non inferiore a 2,5 mm2.
In aggiunta alle derivazioni elettriche è ammesso collegare all’impianto elettrico della vettura solo il cavo per l’alimentazione di un eventuale freno elettrico ed il cavo per una lampada d’illuminazione interna del rimorchio con potenza non superiore a 15W. Per i collegamenti utilizzare la centralina predisposta con cavo da batteria con sezione non inferiore a 2,5 mm2.
Utilizzare un idoneo stabilizzatore sul timone del rimorchio da trainare.
AVVERTENZA L’utilizzo di carichi ausiliari diversi dalle luci esterne (freno elettrico, argano elettrico, ecc.) deve avvenire con motore acceso.
AVVERTENZA Per l'installazione del gancio traino rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE Il sistema ABS di cui è
dotata la vettura non controlla il sistema frenante del rimorchio.
Occorre quindi particolare cautela sui fondi scivolosi. Non modificare assolutamente l'impianto freni della vettura per il comando del freno del rimorchio. L'impianto frenante del rimorchio deve essere del tutto indipendente dall'impianto idraulico della vettura. |
SENSORI I sensori, ubicati nel paraurti posteriore fig. 73, rilevano la presenza di eventuali ostacoli in prossimità della parte posteriore della vettura ed avvisare il guidatore mediante una se ...
Spegnere sempre il motore prima di effettuare il rifornimento. MOTORI A BENZINA Utilizzare esclusivamente benzina senza piombo con numero di ottano (R.O.N.) non inferiore a 95. Per non danneggiare ...
Mazda 2. Uso degli interruttori del comando generale
NOTA
Per motivi di sicurezza, alcune operazioni sono disabilitate a veicolo in
marcia.
Uso della manopola volume
Premere la manopola volume per
mettere o togliere l'audio.
Ruotare la manopol ...
Ford Fusion. Riproduzione casuale
Con la riproduzione casuale, detta anche “shuffle”, l’unità riproduce
tutti i brani di un CD scegliendoli a caso.
6000CD e 6006CDC
Nota: Quando si seleziona SHUFF CD, vengono
riprodotti i ...
Chevrolet Aveo. Avviamento e funzionamento
Rodaggio di un veicolo nuovo
Utilizzare le precauzioni seguenti per le prime centinaia di chilometri
per migliorare le prestazioni e l'economia del veicolo e aumentare la vita
utile:
Evitare ...