Lancia Ypsilon: Appoggiatesta - Conoscenza della vettura - Lancia Ypsilon - Manuale del proprietarioLancia Ypsilon: Appoggiatesta

APPOGGIATESTA ANTERIORI

Sono regolabili in altezza: per la loro regolazione agire come descritto di seguito.

Regolazione verso l’alto: sollevare l’appoggiatesta fino ad avvertire il relativo scatto di bloccaggio.

Regolazione verso il basso: premere il tasto A fig. 11 ed abbassare l’appoggiatesta.

APPOGGIATESTA ANTERIORI

Dispositivo "Anti-Whiplash" Gli appoggiatesta sono dotati del dispositivo "Anti-Whiplash", in grado di ridurre la distanza tra testa e appoggiatesta in caso di urto posteriore, limitando i danni derivati dal cosiddetto "colpo di frusta".

In caso di pressione esercitata sullo schienale a mezzo del torso o della mano si può verificare la movimentazione dell'appoggiatesta: tale comportamento è proprio del sistema e non è da intendersi come malfunzionamento.

APPOGGIATESTA POSTERIORI (per versioni/mercati, dove previsto)

Per i posti posteriori sono previsti due appoggiatesta regolabili in altezza.

Su alcune versioni è presente anche l'appoggiatesta per il posto centrale.

Regolazione verso l’alto: sollevare l’appoggiatesta fino ad avvertire il relativo scatto di bloccaggio.

Regolazione verso il basso: premere il tasto A fig. 12 ed abbassare l’appoggiatesta.

APPOGGIATESTA POSTERIORI

Rimozione

Per rimuovere gli appoggiatesta procedere come segue:

AVVERTENZA Durante l’utilizzo dei sedili posteriori, gli appoggiatesta vanno sempre tenuti nella posizione “tutta estratta”.

ATTENZIONE Qualunque regolazione deve essere eseguita esclusivamente a vettura ferma.

Gli appoggiatesta vanno regolati in modo che la testa, e non il collo, appoggi su di essi. Solo in questo caso esercitano la loro azione protettiva.

Per sfruttare al meglio l’azione protettiva dell’appoggiatesta, regolare lo schienale in modo da avere il busto eretto e la testa il più vicino possibile all’appoggiatesta.

Sedili

SEDILI ANTERIORI Regolazione in senso longitudinale Sollevare la leva A fig. 6 e spingere il sedile avanti o indietro: in posizione di guida le braccia devono poggiare sulla corona del volante. ...

Volante

REGOLAZIONI Il volante può essere regolato in senso verticale. Per effettuare la regolazione portare la leva A fig. 13 verso il basso in posizione 1, dopodiché regolare il volante nella posizi ...

Leggi anche:

Mazda 2. Luci diurne*
In alcuni Paesi la legge prescrive che i veicoli, quando sono in marcia, devono avere le luci accese anche di giorno (luci diurne). Le luci diurne si accendono automaticamente quando il veicolo ...

Mazda 2. Funzionamento bocchette
Regolazione bocchette Orientamento del flusso d'aria Per regolare la direzione del flusso d'aria, agire sulla manopola di regolazione. NOTA Quando è in uso il condizionatore d'aria e nell ...

Ford Fusion. Impostazioni personalizzate
Attraverso il display informazioni è possibile modificare le impostazioni di diverse funzioni. Sloccaggio delle portiere con il telecomando È possibile impostare la funzione di sbloccaggio per s ...

Veicoli