REGOLAZIONI
Il volante può essere regolato in senso verticale.
Per effettuare la regolazione portare la leva A fig. 13 verso il basso in posizione 1, dopodiché regolare il volante nella posizione più idonea e successivamente bloccarlo in tale posizione portando la leva A in posizione 2.
ATTENZIONE Le regolazioni vanno eseguite
solo con vettura ferma e motore spento.
È tassativamente vietato ogni intervento in aftermarket, con conseguenti manomissioni della guida o del piantone sterzo (es. montaggio di antifurto), che potrebbero causare, oltre al decadimento delle prestazioni del sistema e della garanzia, gravi problemi di sicurezza, nonché la non conformità omologativa della vettura. |
APPOGGIATESTA ANTERIORI Sono regolabili in altezza: per la loro regolazione agire come descritto di seguito. Regolazione verso l’alto: sollevare l’appoggiatesta fino ad avvertire il relativo ...
SPECCHIO INTERNO È provvisto di un dispositivo antinfortunistico che lo fa sganciare in caso di contatto violento con il passeggero. Agire sulla leva A fig. 14 per regolare lo specchio su due d ...
Mazda 2. Indicazione di rilevamento ostacolo
Viene indicata la posizione del sensore che ha rilevato un ostacolo.
L'indicatore si accende
in zone diverse a seconda della distanza rispetto ad un ostacolo rilevata dal
sensore.
Quando il ve ...
Mazda 2. Comandi accensione/volume/
suono
Accensione/spegnimento
Commutare l'accensione su ACC o ON.
Premere la manopola di accensione/
regolazione volume per accendere il
sistema audio. Premere nuovamente la
manopola di accensione ...
Ford Fusion. Principi di funzionamento
Freni a disco
L'efficacia della frenata con i dischi dei freni bagnati è ridotta.
Premere leggermente il pedale del freno quando si esce da un impianto di
autolavaggio per rimuovere la pellicola ...