DESCRIZIONE
È ubicato nel bagagliaio in un apposito contenitore. Nel contenitore sono presenti anche il cacciavite e l'anello di traino.
Il kit fig. 111 comprende inoltre:
PROCEDURA DI GONFIAGGIO
Procedere come segue:
ATTENZIONE Consegnare il pieghevole al
personale che dovrà maneggiare lo pneumatico trattato con il kit
di riparazione rapida degli pneumatici.
Non è possibile riparare lesioni sui fianchi del pneumatico. Non utilizzare il kit di riparazione rapida degli pneumatici se lo pneumatico risulta danneggiato a seguito della marcia con ruota sgonfia. In caso di danni al cerchio ruota (deformazione del canale tale da provocare perdita d'aria) non è possibile la riparazione. Evitare di togliere corpi estranei (viti o chiodi) penetrati nel pneumatico. Non azionare il compressore per un tempo superiore a 20 minuti consecutivi. Pericolo di surriscaldamento. Il kit di riparazione rapida non è idoneo per una riparazione definitiva, pertanto i pneumatici riparati devono essere utilizzati solo temporaneamente. Le informazioni previste dalla normativa vigente sulle sostanze chimiche per la protezione della salute dell'uomo e dell'ambiente e sull'uso sicuro del liquido sigillante sono riportate sull'etichetta dell'imballaggio. Il rispetto di tutte le indicazioni contenute nell'etichetta è condizione essenziale per assicurare la sicurezza e l'efficacia del prodotto. Si ricorda di leggere attentamente l'etichetta prima dell'utilizzo e chi impiega il prodotto, è responsabile degli eventuali danni derivanti dall'uso improprio. Il liquido sigillante è soggetto a scadenza. Sostituire la bomboletta contenente il liquido sigillante scaduto. Indossare i guanti protettivi forniti in dotazione al kit di riparazione rapida pneumatici. Applicare il bollino adesivo in posizione ben visibile dal conducente, per segnalare che lo pneumatico è stato trattato con il kit di riparazione rapida degli pneumatici. Guidare con prudenza soprattutto in curva. Non superare gli 80 km/h. Non accelerare e frenare in modo brusco. Se la pressione è scesa al di sotto di 1,8 bar, non proseguire la marcia: il kit di riparazione rapida degli pneumatci non può garantire la dovuta tenuta, perché lo pneumatico è troppo danneggiato. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia. Occorre assolutamente comunicare che lo pneumatico è stato riparato con il kit di riparazione rapida degli pneumatici. Consegnare il pieghevole al personale che dovrà maneggiare lo pneumatico trattato con il kit di riparazione pneumatici. |
ATTENZIONE In caso di foratura, provocata da corpi estranei, è possibile riparare pneumatici che abbiano subito lesioni fino ad un diametro massimo pari a 4 mm sul battistrada e sulla spalla del pneumatico. |
ATTENZIONE Non disperdere la bomboletta ed
il liquido sigillante nell'ambiente. Smaltire conformemente a
quanto previsto dalle normative nazionali e locali.
Applicare il bollino adesivo in posizione ben visibile dal conducente, per segnalare che lo pneumatico è stato trattato con il kit di riparazione rapida degli pneumatici. Guidare con prudenza soprattutto in curva. Non superare gli 80 km/h. Non accelerare e frenare in modo brusco. |
CRIC È opportuno sapere che: la massa del cric è di 1,76 kg; il cric non richiede nessuna regolazione; il cric non è riparabile; in caso di guasto deve essere sostituito con un altro o ...
In caso di batteria scarica, è possibile effettuare un avviamento d'emergenza utilizzando dei cavi e la batteria di un'altra vettura oppure servendosi di una batteria portatile. AVVERTENZE Non ...
Fiat Punto. Rifornimento della vettura
Spegnere sempre il motore prima di effettuare il rifornimento.
MOTORI A BENZINA
Utilizzare esclusivamente benzina senza piombo con numero di ottano
(R.O.N.) non inferiore a 95. Per non danneggiare ...
Peugeot 208. Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la
trazione e il comportamento del veicolo in
frenata.
Le catene da neve devono essere montate
solo sulle ruote anteriori. Non devono
es ...
Ford Fusion. Suggerimenti per la guida
Punti generali per la guida
Veicoli con motore diesel Se la spia di livello
carburante basso si illumina, effettuare il rifornimento il prima
possibile. Se si continua a guidare senza effettuare ...