INDICAZIONI GENERALI
AVVERTENZA Quando il clima è freddo o umido o dopo una pioggia battente o dopo il lavaggio, la superficie dei fari o delle luci posteriori può appannarsi e/o formare gocce di condensa sul lato interno. Si tratta di un fenomeno naturale dovuto alla differenza di temperatura e di umidità tra interno ed esterno del vetro che tuttavia non indica un'anomalia e non compromette il normale funzionamento dei dispositivi di illuminazione. L'appannamento sparisce rapidamente accendendo le luci, a partire dal centro del diffusore, estendendosi progressivamente verso i bordi.
Lampade
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA
GRUPPI OTTICI ANTERIORI Contengono le lampade delle luci diurne (D.R.L.), luci di posizione, luci anabbaglianti, luci abbaglianti e indicatori di direzione.
La disposizione delle lampade è la seguente fig. 83:
Luci diurne (D.R.L.)
Per sostituire la lampada procedere come segue:
Luci di posizione
Per sostituire la lampada procedere come segue:
Luci anabbaglianti/ abbaglianti
Per sostituire la lampada procedere come segue:
Indicatori di direzione anteriori
Per sostituire la lampada procedere come segue:
Indicatori di direzione laterali
Per sostituire la lampada procedere come segue:
Luci fendinebbia (per versioni/mercati, dove previsto) Per sostituire la lampada procedere come segue:
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
Contengono le lampade delle luci di posizione, stop e indicatori di direzione.
Le luci retromarcia e retronebbia sono invece ubicate sul paraurti posteriore.
La disposizione delle lampade è la seguente fig. 93:
Indicatori di direzione/ luci stop
Per sostituire le lampade ruotare il portalampade nel verso O (open - aperto). Una volta sostituita la lampada ruotare il portalampada nel verso C (close - chiuso).
Luci di posizione
Sono a LED. Per la sostituzione rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
LUCI TERZO STOP
Sono a LED e sono ubicate sul portellone bagagliaio. Per la sostituzione rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
LUCE RETROMARCIA/ RETRONEBBIA
Per sostituire la lampada procedere come segue:
LUCI TARGA
Per sostituire le lampade procedere come segue:
ATTENZIONE Modifiche o riparazioni
dell'impianto elettrico eseguite in modo non corretto e senza
tenere conto delle caratteristiche tecniche dell'impianto, possono
causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.
Le lampade alogene contengono gas in pressione, in caso di rottura è possibile la proiezione di frammenti di vetro. |
ATTENZIONE Le lampade alogene devono essere
maneggiate toccando esclusivamente la parte metallica. Se il bulbo
trasparente viene a contatto con le dita, riduce l'intensità della
luce emessa e si può anche pregiudicare la durata della lampada. In
caso di contatto accidentale, strofinare il bulbo con un panno
inumidito di alcool e lasciare asciugare.
Si consiglia, se possibile, di far effettuare la sostituzione delle lampade presso la Rete Assistenziale Lancia. Il corretto funzionamento ed orientamento delle luci esterne sono requisiti essenziali per la sicurezza di marcia e per non incorrere nelle sanzioni previste dalla legge |
Premere il pulsante A fig. 82 per accendere / spegnere le luci. Con luci di emergenza inserite si ha il lampeggio delle spie e . AVVERTENZA L’uso delle luci di emergenza è regolamentato dal ...
GENERALITÀ Per sostituire un fusibile utilizzare la pinzetta agganciata internamente al coperchio vano fusibili ubicato sul lato sinistro della plancia. CENTRALINA VANO MOTORE È ubicata a fianc ...
Peugeot 208. Dimensioni
Queste dimensioni sono state rilevate su un veicolo non carico.
Versione Business
Numero di posti: 2 persone.
Volume utile nel bagagliaio: 1,062 m3
Lunghezza utile del pianale: 1,335 m
Largh ...
Mazda 2. Compatibilità elettromagnetica
Compatibilità
elettromagnetica
La vostra Mazda è stata testata e certificata in conformità alla norma
UNECE*1 10 relativa
alla compatibilità elettromagnetica. Eventual ...
Mazda 2. Sostituzione di un fusibile
Sostituzione fusibili lato sinistro del
veicolo
Se il sistema elettrico non funziona,
innanzitutto controllare i fusibili posti sul
lato sinistro del veicolo.
1. Verificare che l'accensione sia ...