SPECCHIO INTERNO
È provvisto di un dispositivo antinfortunistico che lo fa sganciare in caso di contatto violento con il passeggero.
Agire sulla leva A fig. 14 per regolare lo specchio su due diverse posizioni: normale o antiabbagliante.
SPECCHI ESTERNI
Regolazione manuale Dall'interno vettura agire sulla leva A fig. 15 per regolare lo specchio.
Regolazione elettrica (per versioni/mercati, dove previsto) La regolazione degli specchi è possibile solo con chiave di avviamento in posizione MAR.
Per effettuare la regolazione procedere come segue:
Ripiegamento manuale In caso di necessità ripiegare gli specchi spostandoli verso l'interno della vettura.
AVVERTENZA Durante la marcia gli specchi devono sempre aperti.
REGOLAZIONI Il volante può essere regolato in senso verticale. Per effettuare la regolazione portare la leva A fig. 13 verso il basso in posizione 1, dopodiché regolare il volante nella posizi ...
La leva sinistra fig. 17, comanda il funzionamento delle luci diurne, delle luci di posizione, delle luci anabbaglianti, delle luci di parcheggio, delle luci abbaglianti, degli indicatori di direz ...
Seat Ibiza. Fusibili
Posizione dei fusibili
Fig. 71 Sul cruscotto, lato del conducente: coperchio della scatola
dei fusibili.
Fig. 72 Nel vano motore: coperchio della scatola dei fusibili
Apertura e chiusur ...
Citroën C3. Eco-guida
L'eco-guida è un insieme di atteggiamenti quotidiani che permettono
all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante e l'emissione di CO2.
Ottimizzare l'utilizzo del cambio
Con cambio ma ...
Renault ZOE. Posto di guida versione guida a sinistra
La presenza degli equipaggiamenti descritti di seguito DIPENDE DALLA VERSIONE
DEL VEICOLO E DAL PAESE DI COMMERCIALIZZAZIONE.
Aeratore laterale.
Bocchetta di disappannamento del vetro late ...