Peugeot 208: Riscaldamento - Ergonomia e confort - Peugeot 208 - Manuale del proprietarioPeugeot 208: Riscaldamento

Riscaldamento

  1. Regolazione della temperatura.
  2. Regolazione del flusso d'aria.
  3. Regolazione della distribuzione d'aria.

Temperatura

Per regolare la temperatura, ruotare il comando dal blu (freddo) al rosso (caldo) per modulare la temperatura a propria scelta.

Flusso dell'aria

Per regolare il flusso d'aria, ruotare il comando dalla posizione 1 alla posizione 6, per ottenere un flusso d'aria sufficiente a garantire il comfort.

Se si colloca il comando del flusso d'aria su 0 (disattivazione del sistema), il comfort termico non è più gestito. Tuttavia, resta percepibile un leggero flusso d'aria dovuto allo spostamento del veicolo.

Regolazione della distribuzione d'aria

Parabrezza e vetri laterali.

Parabrezza, vetri laterali e piedi degli occupanti.

Verso i piedi degli occupanti.

Aeratori centrali e laterali.

La distribuzione dell'aria può essere modulata posizionando la manopola su una tacca intermedia.

Consigli per la ventilazione e la climatizzazione

Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole d'uso e di manutenzione: Per garantire un'omogenea distribuzione dell'aria, ver ...

Climatizzazione manuale

Regolazione della temperatura. Regolazione del flusso d'aria. Regolazione della distribuzione dell'aria. Accensione / Spegnimento climatizzazione. Temperatura Per regolare la temperat ...

Leggi anche:

Fiat Punto. Emissioni di CO2
I valori di emissione di CO2 riportati nella seguente tabella sono riferiti al consumo combinato. (A) Per versioni/mercati dove previsto (B) Per mercati specifici (C) Per versioni con consumi/e ...

Mazda 2. Telecamera controllo abbaglianti (FSC)*
Il veicolo è equipaggiato con una telecamera controllo abbaglianti (FSC). La telecamera controllo abbaglianti (FSC) è posizionata vicino allo specchietto retrovisore interno ed &egr ...

Hyundai Getz. Livello del fluido del servosterzo
Il livello del fluido del servosterzo dev'essere controllato quotidianamente. Per eseguire questo controllo, verificare che il blocchetto d'avviamento sia su "OFF", quindi controllare che il ...

Veicoli