Informazioni su AdBlue
Il consumo di AdBlue® dipende dallo stile personale di guida, dalla temperatura d'esercizio del sistema e dalla temperatura ambiente presente al momento dell'uso del veicolo.
AdBlue® si congela a partire da una temperatura di -11°C (+13°F). L'impianto dispone di elementi termici che ne garantiscono il funzionamento anche a basse temperature.
La capacità del serbatoio di AdBlue® è di circa 10,4 litri.
Il serbatoio di AdBlue® non deve mai restare vuoto. A partire da un'autonomia inferiore a 2400 km, nel display del quadro strumenti appare un segnale che indica la necessità di rifornimento di AdBlue®. Se questo segnale viene ignorato, successivamente non sarà più possibile avviare il motore. Se il segnale non viene visualizzato, non occorre rifornirsi di AdBlue®.
AdBlue® è un marchio registrato dell'Associazione tedesca dell'Industria dell'Automobile (VDA) ed è noto anche come AUS32 o DEF (Diesel Exhaust Fluid).
ATTENZIONE Un rifornimento eccessivo di AdBlue® potrebbe causare danni all'impianto del deposito. |
Rifornimento di AdBlue
Fig. 228 Tappo di rabbocco del serbatoio di AdBlue
Operazioni che precedono il rifornimento Parcheggiare il veicolo in piano. Se il veicolo non è in piano - ad esempio, si trova su una pendenza o con una ruota sul marciapiede - l'indicatore potrebbe non rilevare correttamente il livello di riempimento.
Se è stato visualizzato un messaggio sul livello di AdBlue® nel display del quadro strumenti, rifornire almeno della quantità minima necessaria (circa 5 litri). Introducendo anche solo questa quantità, il veicolo rileverà l'avvenuto rifornimento di AdBlue® e sarà possibile avviare nuovamente il motore. La quantità massima di rifornimento è di 11 litri.
Disinserire l'accensione. Se il quadro non viene spento durante il rifornimento, nel display del quadro strumenti potrebbe continuare ad apparire il segnale che indica la necessità di rifornimento.
Fare rifornimento con un flacone di ricarica Utilizzare unicamente AdBlue® conforme alla norma ISO 22241-1. Utilizzare solo confezioni originali.
Operazioni che precedono la partenza
Rifornimento di AdBlue mediante erogatore Valido per veicoli con riduzione catalitica selettiva.
ATTENZIONE AdBlue® dovrà essere conservato unicamente nella confezione originale e in un luogo sicuro.
|
ATTENZIONE
|
Per il rispetto dell'ambiente Smaltire il flacone di ricarica nel rispetto dell'ambiente. |
Avvertenza Presso i concessionario SEAT, è possibile acquistare ricariche adeguate di AdBlue®. |
Tipi di benzina I tipi di benzina da usare sono riportati sulla parte interna dello sportellino del serbatoio del carburante. Il veicolo è dotato di catalizzatore e può essere rifornito soltan ...
Indicazioni di sicurezza per i lavori nel vano motore Prima di eseguire qualsiasi intervento al motore o nel motore: Spegnere il motore e sfilare la chiave di accensione. Tirare il freno a mano ...
Mazda 2. Interruttore di blocco finestrini
elettrici
Questa funzione blocca tutti i finestrini,
tranne quello del conducente. Tenere
l'interruttore in posizione di blocco se ci
sono bambini a bordo.
Posizione di blocco (pulsante premuto):
Solamen ...
Seat Ibiza. Regolazione corretta delle cinture di sicurezza
Allacciare e slacciare la cintura di sicurezza
Fig. 103 Posizionamento e rimozione della chiusura della cintura di
sicurezza.
Fig. 104 Posizione del nastro della cintura di sicurezza per ...
Mazda 2. Ritocchi alla verniciatura
Prima che inizi a formarsi la ruggine,
riparare mediante vernice di ritocco
Mazda i piccoli danni alle finiture causati
da pietrisco, urti nelle manovre di
parcheggio, ecc.
Prima pulire e sgrassa ...