Pneumatici da neve
Il comportamento su strada del veicolo in condizioni climatiche invernali migliora notevolmente con l'impiego di pneumatici da neve.
I pneumatici estivi non garantiscono la stessa tenuta su ghiaccio e neve a causa delle caratteristiche costruttive (larghezza, miscela, disegno del battistrada).
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici da neve va aumentata di 0,2 bar (2,9 psi/20 kPa) rispetto a quella degli pneumatici estivi (vedere la targhetta adesiva sulla parte posteriore del telaio della porta anteriore sinistra).
Impiegare gli pneumatici da neve su tutte e quattro le ruote.
Le misure previste per gli pneumatici da neve omologati sono riportate sui documenti ufficiali del veicolo. Impiegare esclusivamente pneumatici da neve cinturati. Tutti gli pneumatici riportati sui documenti ufficiali del veicolo riguardano anche gli pneumatici da neve.
I pneumatici da neve perdono le loro qualità invernali se il battistrada è consumato fino ad uno spessore di 4 mm.
A seconda della loro sigla di velocità, Pneumatici e cerchi nuovi per gli pneumatici da neve valgono i limiti di velocità indicati qui di seguito:
Q max. 160 km/h (99 mph)
S max. 180 km/h (112 mph)
T max. 190 km/h
(118 mph)
H max. 210 km/h (130 mph)
In alcuni paesi i veicoli che sono in grado di superare la velocità massima prevista per gli pneumatici da neve devono avere un'apposita etichetta adesiva nel campo visivo del conducente.
Questi adesivi sono disponibili presso i Service Center. Attenersi alle disposizioni di legge di ogni paese.
Non lasciare gli pneumatici da neve montati più del necessario, perché su strade sgombre da neve e ghiaccio gli pneumatici estivi forniscono delle prestazioni migliori.
In caso di foratura di una gomma si devono tenere presenti le avvertenze relative alla ruota di scorta, Pneumatici e cerchi nuovi.
ATTENZIONE Non si deve superare la velocità massima prevista per gli pneumatici da neve. In caso contrario verranno danneggiati, con il conseguente pericolo di incidente. |
Per il rispetto dell'ambiente Rimontare per tempo gli pneumatici estivi. La loro rumorosità è minore, l'usura è più lenta e i consumi di carburante minori. |
Ubicazione e uso della ruota di scorta Fig. 235 Nel bagagliaio: smontare il subwoofer. Il ruotino di scorta si trova sotto il piano di carico del bagagliaio ed è fissato con una rotella. Us ...
Specifiche tecniche Nozioni importanti Importante I dati riportati nei documenti ufficiali del veicolo hanno sempre la priorità rispetto ai dati contenuti nelle istruzioni per l'uso. Le indic ...
Mazda 2. Sistema sensori di parcheggio
Sistema sensori di
parcheggio*
I sensori di parcheggio sono sensori ad ultrasuoni che rilevano la presenza
di ostacoli
attorno al veicolo quando questo viaggia a basse velocità, per esempi ...
Mazda 2. Sostituzione di una ruota
ATTENZIONE
Usare sempre ruote di dimensioni
corrette per il vostro veicolo:
Usare una ruota di dimensioni errate è
pericoloso. Si potrebbero pregiudicare
l'azione frenante e la manovrabili ...
Fiat Punto. Sistema Start&Stop
Il sistema Start&Stop arresta automaticamente il motore quando la
vettura è ferma e lo riavvia quando il guidatore intende riprendere la
marcia, riducendo così consumi, emissioni di gas dann ...