Traino del veicolo
Fig. 87 Paraurti anteriore destro: occhiello di traino
Fig. 88 Paraurti posteriore destro: occhiello di traino
Anelli per traino Fissare l’asta o il cavo agli occhielli.
Gli anelli per traino si trovano sotto la copertura del piano di carico del bagagliaio insieme agli attrezzi del veicolo.
Avvitare l'occhiello nella filettatura fig. 87 o fig. 88 e serrarlo con la chiave per le ruote.
Fune / asta di traino L'asta di traino rappresenta il modo più sicuro di effettuare il traino. La fune di traino si deve usare solo se non si ha a disposizione tale asta.
La fune deve essere elastica per non danneggiare nessuno dei due veicoli. Si consiglia perciò di usare una fune in fibra sintetica o in materiale elastico simile.
Fissare la fune o l'asta soltanto agli appositi ganci o al dispositivo di traino.
Indicazioni per chi traina
Modalità di guida Il traino di un veicolo, soprattutto con lacavo di traino, richiede una certa pratica. Entrambi i conducenti dovrebbero conoscere bene le difficoltà che comporta trainare un veicolo.
Chi non dispone della necessaria pratica dovrebbe astenersene.
Durante la guida, avere sempre cura di non creare delle trazioni o delle scosse troppo violente. In manovre di traino su strade dissestate sussiste sempre il pericolo che gli elementi di fissaggio vengano sottoposti a sollecitazioni eccessivamente forti.
Il quadro del veicolo trainato deve essere acceso per impedire al volante di bloccarsi e per poter usare le frecce, l'avvisatore acustico, il tergicristallo e l'impianto lavavetri.
Se il veicolo è dotato di cambio manuale, portare la leva in posizione di folle. Se è dotata di cambio automatico, portare la leva su N.
Dal momento che a motore spento non funziona neppure il servofreno, si deve premere il pedale con più forza rispetto al solito.
Dal momento che il servosterzo a motore spento non funziona, occorre una forza maggiore per girare il volante.
Avviamento a traino
Se il motore non si avvia, provare prima ad avviarlo tramite la batteria di un altro veicolo. Avviare il motore mediante traino solo se la carica della batteria non funziona.
Il suddetto avviamento si ottiene sfruttando il movimento delle ruote.
Si raccomanda di trainare le vetture con motore a benzina solo per un tratto breve, altrimenti potrebbe penetrare del carburante incombusto nel catalizzatore.
Se per mettere in moto il motore non ci dovesse essere altra possibilità che far trainare il veicolo:
Utilizzo Le catene da neve sono destinate unicamente alle ruote anteriori. Dopo aver percorso alcuni metri, controllare ed eventualmente correggerne la posizione, seguendo le istruzioni di mon ...
Cavi per l'avviamento d'emergenza I cavi per l'avviamento di emergenza devono avere una sezione sufficientemente grande. Se il motore non si mette in moto perché la batteria è scarica, si può ...
Mazda 2. Portellone/Cofano baule
ATTENZIONE
Non permettere che qualcuno viaggi
stando nel vano bagagli/baule:
Consentire a qualcuno di viaggiare
stando nel vano bagagli/baule è
pericoloso. In caso di frenata
improvvisa o ...
Mazda 2. Emissioni allo scarico (monossido di carbonio)
ATTENZIONE
Non guidare il veicolo se si sente odore di gas di scarico
nell'abitacolo:
Il gas di scarico del motore è pericoloso. Questo gas contiene monossido di
carbonio
(CO), una sosta ...
Renault ZOE. Appoggiatesta posteriore
Posizione d’impiego Sollevate o abbassate l’appoggiatesta
tenendolo tirato verso la parte anteriore del veicolo.
Per toglierlo Premete il tasto A del blocco 1 e togliete
l’appoggiatesta ...