Seat Ibiza: Regolare i sedili e i poggiatesta
Regolazione dei sedili anteriori
ATTENZIONE Nel capitolo Viaggiare sicuri sono contenute informazioni importanti, consigli e avvertenze che raccomandiamo di leggere attentamente e seguire, nell'interesse del conducente e di tutti gli altri passeggeri della vettura. |
ATTENZIONE
- Non si deve regolare mai la posizione del sedile di guida o di quello del passeggero quando il veicolo è in movimento. Nel momento in cui si effettua la regolazione del sedile con il veicolo in marcia, si assume una posizione sbagliata e ci si espone al pericolo di incidenti. Regolare il sedile del conducente o del passeggero solo a veicolo fermo.
- Per ridurre il rischio di subire lesioni in caso di manovre brusche o di incidenti, sia il conducente che il passeggero seduto sul sedile anteriore devono evitare di tenere lo schienale del rispettivo sedile troppo inclinato all'indietro. Affinché le cinture di sicurezza possano espletare nel modo più efficace la loro funzione protettiva, è necessario che siano allacciate correttamente e che lo schienale del sedile del conducente e quello del passeggero si trovino in posizione eretta. Più lo schienale è inclinato all'indietro, maggiore è il pericolo derivante dal posizionamento errato della cintura di sicurezza!
- La regolazione del sedile in senso longitudinale o in altezza va effettuata sempre con la dovuta prudenza! Se non si effettua l'operazione con la dovuta attenzione, si rischia di ferirsi in modo serio!
- Per spostare il sedile in senso longitudinale, tirare la leva verticalmente e non lateralmente, visto che la forza che si applica in questa direzione potrebbe danneggiarla.
|
Regolazione dei poggiatesta anteriori
Regolare il poggiatesta ( in modo che la sua estremità superiore si trovi possibilmente allineata con la parte superiore del capo del suo occupante. Se ciò non è possibile, cercare di avvicinarsi il più possibile a questa posizione.
ATTENZIONE
- Non bisogna mai viaggiare con il poggiatesta smontato altrimenti ci si espone al rischio di subire gravi lesioni.
- Una volta montati, regolare i poggiatesta in base alla statura in modo che garantiscano la massima protezione.
- Seguire le indicazioni di avvertenza in Regolazione corretta dei poggiatesta anteriori a.
|
Avvertenza
- Per rimontare i poggiatesta, introdurre completamente i tubi nelle relative guide senza premere il tasto.
|
Regolazione dei poggiatesta posteriori

Fig. 155 Poggiatesta per il sedile posteriore centrale: punto di sblocco
Quando si trasportano persone nei sedili posteriori, posizionare i poggiatesta dei sedili occupati almeno fino al seguente blocco superiore.
Regolazione dei poggiatesta
- Per alzare il poggiatesta, afferrarlo dai lati con entrambe le mani e spingerlo verso l'alto fino a battuta, dove scatta il blocco.
- Per regolare il poggiatesta ad un'altezza inferiore, premere il tasto fig. 155 1 e farlo scorrere verso il basso.
Smontaggio dei poggiatesta Per rimuovere il poggiatesta inclinare parzialmente in avanti lo schienale corrispondente.
- Sbloccare lo schienale.
- Far scorrere il poggiatesta verso l'alto fino all'arresto.
- Premere il tasto 1 , premendo al tempo stesso attraverso il foro della sicura 2 con un cacciavite piatto di massimo 5 mm di larghezza e rimuovere il poggiatesta.
- Ribaltare all'indietro lo schienale finché non scatta.
Montaggio dei poggiatesta Per montare i poggiatesta esterni inclinare parzialmente in avanti lo schienale corrispondente.
- Sbloccare lo schienale.
- Introdurre le barre del poggiatesta nelle loro guide fino a che non scatta il blocco. Il poggiatesta non deve uscire dallo schienale.
- Ribaltare all'indietro lo schienale finché non scatta.
Introduzione
ATTENZIONE Un uso non adatto delle funzioni
dei sedili può provocare gravi lesioni.
Assumere, prima di partire, la posizione corretta e
mantenerla durante la g ...
Leggi anche:
Fiat Punto. Volante
REGOLAZIONE
Il volante può essere regolato sia in altezza sia assialmente. Per
effettuare la regolazione sbloccare la leva spingendola verso il basso
(posizione 1, fig. 13) dopodiché regolare i ...
Mazda 2. Suggerimenti per l'uso
Usare il sistema climatizzatore a motore
acceso.
Per evitare che la batteria si scarichi,
non lasciare in funzione il ventilatore a
lungo tenendo l'accensione commutata
su ON quando il mo ...
Hyundai Getz. Controllo dei freni
ATTENZIONE: Essendo i freni un organo di
sicurezza della vettura, si consiglia che essi vengano controllati
dal Vostro Concessionario Hyundai agli intervalli specificati
nella Sezio ...