Seat Ibiza: ClimatizzazioneVideo correlato

Fig. 61 Climatizzazione
Come funziona il Climatronic*?

Fig. 62 Sulla console centrale: comandi del Climatronic.
Per attivare una funzione bisogna premere il tasto ad essa relativo. Per disattivare la funzione bisogna premere nuovamente il tasto ad essa corrispondente.
Il LED di ciascuno dei comandi si accende per indicare che la funzione relativa al comando è attiva.
| 1 Temperatura | Il lato destro e quello sinistro possono essere regolati separatamente: ruotare il regolatore per regolare la temperatura. |
| 2 Ventola | La potenza della ventola si regola automaticamente. È possibile anche regolarla manualmente premendo i tasti. |
| 3 Distribuzione dell'aria | Il flusso d'aria si regola comodamente in modo automatico. Può essere attivato anche manualmente con il tasto 3. |
| 4 | Indicazioni sul display della velocità della ventola e della temperatura impostata per le zone destra e sinistra dell'abitacolo. |
Funzione di
sbrinamento |
L'aria esterna aspirata viene diretta verso il parabrezza e il ricircolo dell'aria si disattiva automaticamente. Per disappannare il parabrezza nel modo più rapido, l'aria deve essere deumidificata a temperature superiori a +3°C (+38°F) circa, e la ventola deve funzionare con la massima efficienza. |
|
L'aria è diretta verso il torace tramite le bocchette situate sul cruscotto. |
|
Flusso d'aria verso il vano piedi. |
|
Flusso d'aria indirizzato verso l'alto. |
|
Sbrinatore lunotto: funziona unicamente con il motore in marcia e si disattiva automaticamente dopo 10 minuti al massimo. |
|
Ricircolo dell'aria |
|
Tasti per il riscaldamento dei sedili |
|
Premere il pulsante per attivare o disattivare l'impianto di raffreddamento |
|
Premere il tasto affinché le regolazioni per
il posto di guida si applichino al lato del passeggero. Azionare la
manopola di regolazione della temperatura per il lato del passeggero
al fine di regolare una temperatura diversa |
|
Regolazione automatica della temperatura, della ventola e della ripartizione del flusso d'aria. |
|
Premere il tasto o regolare manualmente la
ventola a . |
Come funziona il climatizzatore manuale*?

Fig. 63 Sulla console centrale: comandi manuali del climatizzatore.
Per attivare una funzione bisogna premere il tasto ad essa relativo. Per disattivare la funzione bisogna premere nuovamente il tasto ad essa corrispondente.
Il LED di ciascuno dei comandi si accende per indicare che la funzione relativa al comando è attiva.
| 1 Temperatura | Ruotare il regolatore per regolare la temperatura. |
| 2 Ventilatore | Livello 0: ventola e aria condizionata manuale disinserite Livello 4: livello massimo del ventilatore. |
| 3 Distribuzione dell'aria | : funzione di sbrinamento. Il flusso d'aria è
diretto verso il parabrezza. Il ricircolo dell'aria si disattiva
automaticamente, oppure non si attiva.
Aumentare la potenza di ventilazione per sbrinare il parabrezza quanto prima. Per deumidificare l'aria l'impianto di raffreddamento si attiva automaticamente.
|
|
Sbrinatore lunotto: funziona unicamente con il motore in marcia e si disattiva automaticamente dopo 10 minuti al massimo. |
|
Ricircolo dell'aria |
|
Premere il pulsante per attivare o disattivare l'impianto di raffreddamento. |
|
Tasti per il riscaldamento dei sedili |
Come funziona l’impianto di riscaldamento e di ventilazione?

Fig. 64 Sulla console centrale: comandi dell'impianto di
riscaldamento e di ventilazione.
Per attivare una funzione bisogna premere il tasto ad essa relativo. Per disattivare la funzione bisogna premere nuovamente il tasto ad essa corrispondente.
Il LED di ciascuno dei comandi si accende per indicare che la funzione relativa al comando è attiva.
| 1 Temperatura | Ruotare il regolatore per regolare la temperatura. La temperatura non può essere inferiore a quella dell'aria esterna, poiché l'impianto non può raffreddare né deumidificare l'aria. |
| 2 Ventilatore | Livello 0: ventola e aria condizionata manuale disinserite Livello 4: livello massimo del ventilatore. |
| 3 Distribuzione dell'aria | : funzione di sbrinamento. Il flusso
d'aria è diretto verso il parabrezza.
|
![]() |
Sbrinatore lunotto: funziona unicamente con il motore in marcia e si disattiva automaticamente dopo 10 minuti al massimo. |
Cambio manuale Fig. 58 Schema di un cambio manuale a 5 marce o a 6 marce Nella leva selettrice sono indicate le posizioni delle marce fig. 58. Schiacciare la frizione e mantenere il p ...
Capacità di riempimento Carburante Fig. 65 Sportellino del serbatoio con all'interno il tappo Lo sportellino del serbatoio si apre elettronicamente mediante la chiusura centralizzata e ...
Seat Ibiza. Avviamento di emergenza
Cavi per l'avviamento d'emergenza
I cavi per l'avviamento di emergenza devono avere una sezione
sufficientemente grande.
Se il motore non si mette in moto perché la
batteria è scarica, si può ...
Renault ZOE. Fusibili
Scatola dei fusibili In caso di mancato funzionamento di
un apparecchio elettrico, verificate lo stato dei fusibili.
Sganciate lo
sportellino A.
A seconda della normativa locale o per p ...
Peugeot 208. Climatizzazione automatica bizona
Regolazione della temperatura lato sinistro/destro.
Programma automatico comfort.
Accensione / Spegnimento climatizzazione.
Regolazione della distribuzione dell'aria.
Regolazione del fl ...